15 Aprile 2025

Turismo Sportivo Sostenibile: Opportunità di Crescita per il Territorio

di Gianpaolo Bianconcini

 

Nella giornata di oggi, lunedì 14 aprile, si è svolto un interessante incontro d’istruzione e di formazione, nel cuore del centro di Napoli presso la fondazione ITS Academy Bact, che ha unito istruzione, sport e turismo sportivo sostenibile. Durante l’incontro, sono intervenuti numerosi esperti e protagonisti del settore:

Saluti del Presidente della Fondazione ITS Academy BACT Aniello Di Vuolo.

Interventi di Lucio Parascandolo della Fondazione ITS BACT, di Cesare Foà Direttore Tecnico ASC Travel, di Fabrizio Cantella direttore della Borsa Mediterranea del Turismo BMT, di Emanuela Augelli di Confesercenti, Ciro Improta Consigliere Nazionale ASC, Michele Somma Consigliere Regionale di ASC, Andrea Aiuto ASC Castellabate, Enzo Marra referente Fiscale CONI Campania, Lucio Giacomardo componente del Collegio di Garanzia dello Sport.

Un’importante occasione di aggiornamento sui temi di turismo sportivo, con un focus sulla sostenibilità.

A rappresentare lo sport il presidente della regione Campania CONI Sergio Roncelli affiancato dal presidente regionale per le attività sportive confederate Marco Mansueto.

La formazione di esperti in turismo e sport, con un focus sulla sostenibilità, aiuta a preparare giovani professionisti ad affrontare le sfide del futuro. Programmi di formazione specializzati, come quelli offerti dalla Fondazione ITS Academy, consentono di fornire competenze specifiche riguardanti la gestione di grandi eventi sportivi, la promozione di luoghi naturalistici e la gestione efficiente delle risorse naturali dichiara Marco Mansueto.

Grandi Eventi sportivi internazionali come il Giro d’Italia, le maratone internazionali, le gare di triathlon e le competizioni di Vela come l’America’s Cup offrono una piattaforma unica per combinare sport, turismo e sostenibilità. Questi eventi possono avere un impatto positivo significativo sul territorio, sia dal punto di vista economico che turistico.

L’ospitalità di grandi eventi sportivi rappresenta una grande opportunità per il nostro territorio, sia dal punto di vista economico che ambientale. Organizzare eventi di questo tipo permette di valorizzare il territorio, creare nuove opportunità di lavoro e promuovere la sostenibilità aggiunge Sergio Roncelli.

 

Per turismo l’importante presenza del vicepresidente della divisione crociere del gruppo MSC (Southern Europe) Leonardo Massa (atleta di canottaggio , dove ha mietuto una serie di successi, prima nella società partenopea RYCC Savoia e poi tra le fila delle Fiamme Gialle, vincendo una medaglia di bronzo ai Mondiali del 1985 e partecipando ai Giochi Olimpici) ha fatto sì che il gruppo crocieristico Sorrentino ribadisse la propria vicinanza al Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Ente pubblico cui è demandata l’organizzazione e il potenziamento dello sport nazionale, nella crescita cittadina e regionale dello sport e del turismo sportivo. Breve accenno anche sulla nuova nave da poco inaugurata Msc World America, gemella di Msc World Europa (nave che è stata casa dei tifosi durante i mondiali di calcio in Qatar nell’inverno 2022), che ha iniziato a navigare i mari dagli inizi del mese corrente.

A chiudere la cerimonia, egregiamente moderata dal giornalista Enzo Colimoro Segretario dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, la consegna dell’opera da parte del maestro Alessandro Flaminio dell’icona del Santo Patrono di Napoli San Gennaro a Sergio Roncelli e Leonardo Massa.

ASC Sport |

 

Non ci sono commenti.