Il sindacato dei dipendenti Anas | SNALA CISAL
Pasquale Prece, Segretario SNALA CISAL in Campania la voce di lavoratrici e lavoratori dell’Anas impegnati da sempre a garantire il buon funzionamento della rete stradale nazionale, racconta gli obiettivi del Progetto SYNDIKE, realizzato da Protom Group S.p.A. con il supporto del Programma Regionale FSE+ 2021/2027, pensato per rafforzare il ruolo del sindacato e il dialogo tra le parti sociali.
Segretario, cosa significa per voi “dialogo sociale”?
«È il confronto stabile e costruttivo tra sindacati, imprese e istituzioni. Serve a trovare soluzioni condivise su lavoro, welfare, formazione e sviluppo economico. Non è solo una pratica, ma una cultura da rafforzare.»
Come contribuisce SYNDIKE a questo obiettivo?
«Offre corsi pratici e mirati per dirigenti e delegati sindacali Cisal. L’obiettivo è renderli più preparati a gestire contrattazione, crisi aziendali, relazioni industriali e strumenti bilaterali. Il valore aggiunto? I corsi si terranno a distanza e fuori dall’orario di lavoro, per permettere a tutti di partecipare senza interferenze con l’attività quotidiana.»
Un tema chiave dei corsi è la bilateralità. Che ruolo ha?
«La bilateralità è un modo concreto per dare servizi ai lavoratori: formazione, sicurezza, sostegno al reddito. Nei corsi spieghiamo come attivare questi strumenti e renderli utili anche nei settori meno organizzati.»
Cosa manca oggi al dialogo sociale in Campania?
«Serve più preparazione e più spazio ai rappresentanti sindacali nei tavoli decisionali. Spesso il sindacato viene consultato tardi. Formare i nostri quadri significa anche essere più incisivi e credibili.»
In sintesi, cosa si porta a casa un delegato che partecipa al progetto?
«Conoscenze pratiche, strumenti concreti e una nuova consapevolezza del proprio ruolo. Diventa un vero attore del cambiamento, non solo un rappresentante.»