6 Aprile 2025

Rescigno: Grande impegno della Lega nella lotta contro la mafia.

Firenze 6 marzo 2025

Il parlamentare regionale Carmela Rescigno, presente al congresso della Lega, concorda con l’intervento di Gianpiero Zinzi ricordando Roberto Maroni.

La Lega ha  un ruolo fondamentale nella lotta contro la mafia  con delle iniziative che hanno segnato un importante passo avanti nella giustizia e nel contrasto alle organizzazioni mafiose. In particolare, l’istituzione del Fondo Unico di Giustizia ha permesso di reinvestire i capitali sottratti alle mafie in attività legali e socialmente utili, creando un circolo virtuoso.

La creazione dell’Agenzia Nazionale per i Beni Sequestrati e Confiscati ha permesso di gestire in modo più efficace i beni sottratti ai mafiosi, mentre le white list introdotte negli appalti hanno consentito di escludere le imprese legate a fenomeni mafiosi dalle gare pubbliche. La Lega  ha anche promosso l’introduzione di norme per tracciare i flussi di denaro, favorendo il contrasto al riciclaggio e al finanziamento illecito.

Il coinvolgimento dei militari nel presidio del territorio, con l’impiego delle forze armate per sostenere l’azione di polizia nelle aree più a rischio, ha costituito una misura innovativa per rafforzare la presenza dello Stato.

Inoltre, l’inasprimento del 41 bis, il regime di carcere duro per i detenuti mafiosi, è stato uno degli strumenti più efficaci per limitare il potere delle organizzazioni criminali anche all’interno delle carceri, dove spesso le mafie cercavano di mantenere il controllo.

Infine, l’approvazione del Codice delle leggi antimafia ha rappresentato una pietra miliare nella legislazione italiana, creando un quadro giuridico completo e coerente per contrastare il crimine organizzato.

Tutte queste riforme sono un segno del grande impegno della Lega  nella lotta contro la mafia e hanno contribuito a consolidare il sistema di giustizia in Italia, cercando di ridurre l’influenza delle organizzazioni criminali nel Paese dichiara Carmela Rescigno Presidente della commissione Anticamorra della Regione Campania.

 

 

 

TAGS:
Non ci sono commenti.