Tutto sul progetto ‘Artisti nel cuore’
‘Artisti nel cuore’ è un progetto innovativo messo a punto per la campagna nazionale di sensibilizzazione all’uso dei defibrillatori in caso di arresto cardiaco, scaturito dalla collaborazione tra AUEXDE, Azienda specializzata nella distribuzione di apparecchiature salvavita, Salvamento Academy, azienda italiana dalla maggiore offerta formativa italiana in ambito sanitario, e l’Accademia Cappiello, istituto didattico di Firenze […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2019/10/m3-400x400.jpg)
Mansueto e Prece al Consiglio Nazionale CISAL
Consiglio Nazionale CISAL: sessantadue anni di storia al fianco dei lavoratori, senza ma e senza se. Dritto ai problemi, liberi, autonomi e indipendenti. Forza autentica quella della CISAL, la Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori. Da martedì 29 ottobre a giovedì 31 ottobre la CISAL presenzierà all’Hotel Ambasciatori di Rimini per celebrare il Consiglio Nazionale della […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2019/10/m21-400x400.jpg)
Scade accordo con Anm, trasporto pubblico verso privatizzazione
A fine 2019 è prevista la scadenza dell’accordo tra la Regione Campania e il Comune di Napoli per l’assegnazione del trasporto pubblico napoletano ad Anm (Azienda Napoletana Mobilità). L’ipotesi più accreditata è che si ricorrerà a una gara europea a cui presumibilmente prenderanno parte i colossi continentali: dunque una gara in cui Anm ha poche […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2019/10/bus-scaled-400x400.jpg)
Parco archeologico di Ercolano: le novità di ottobre
Il Parco archeologico di Ercolano non smette di proporre al pubblico napoletano e ai turisti e visitatori di tutto il mondo novità e sviluppi sul campo. Anche nel mese di ottobre, ogni venerdì, sarà possibile per i fruitori del Parco assistere in diretta all’operato in corso di restauratori e archeologi. Il personale incontrerà i visitatori […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2019/10/bicentenario-400x400.jpg)
FIVE” INAUGURA ASILO NIDO AZIENDALE, CON INGLESE E PERCORSI DI PSICOMOTRICITA’
Un asilo nido gratis per i dipendenti. È questo l’ultimo tassello di welfare aziendale messo in piedi dalla Five, dopo l’area relax, la sala mensa e il bar, tutto dedicato al benessere personale e familiare dei dipendenti. Il taglio del nastro lunedì 30 settembre alle ore 18,30 presso la sede di via Arcora 110 a […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2019/09/IMG-20190926-WA0024-400x400.jpg)
Premio Nostalgia di Futuro 2019 – tre vincitori campani
Il premio per l’innovazione tecnologica va al progetto “Trasformazione digitale del Car Sharing” (Deloitte Digital) di Flavia Maresca e Ludovica Niespolo seguite dal prof. Antonio Pescapè (direttore della DIGITA Academy – Università di Napoli Federico II). Motivazione: Il project work in Deloitte Digital su un progetto di trasformazione digitale del Car Sharing per un cliente […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2019/09/9-400x400.jpg)
Andy Warhol nel cuore di Napoli
Fino al 23 febbraio 2020 nella Basilica della Pietrasanta, ubicata nel centro storico di Napoli, sarà possibile ammirare oltre 200 lavori dell’artista americano Andy Warhol. Il progetto è frutto della collaborazione del Gruppo Arthemisia con Eugenio Falcioni e con l’associazione Pietrasanta Polo culturale onlus e Art Motors. In sette sezioni è proposta l’arte rivoluzionaria e […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2019/09/marylin-monroe-1318440_1280-400x400.jpg)
Premio Nostalgia di Futuro 2019 Gemello Digitale: l’altro me
Etica, politica, educazione e informazione devono confrontarsi con il “Gemello Digitale”, il nostro prossimo intermediario con l’universo digitale. La presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha, per prima, recepito l’importanza del tema ed accettato l’invito dell’Osservatorio TuttiMedia e Media Duemila a riflettere sulla nuova rivoluzione. L’occasione è data dal Premio Nostalgia di Futuro 2019, […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2019/09/nostalgia-di-futuro-2019-2-400x400.jpg)
Alla luce nuovo cunicolo dell’acquedotto di Serino
Una scoperta sensazionale si segnala nel quartiere Posillipo di Napoli: un cunicolo mai rinvenuto dell’acquedotto romano del Serino, detto anche augusteo, è emerso grazie al solerte lavoro di tre speleologi, Mauro Palumbo, Marco Ruocco e Luigi de Santo dell’Associazione Hyppo Kampos Adventure. L’altezza del cunicolo è di 1.60 metri, la sua larghezza invece di appena […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2019/09/acque-400x400.jpg)