“Nessuno tocchi padre Andrea!”, i fedeli del Rione Toiano pronti alla manifestazione di piazza EP
POZZUOLI – Una lettera aperta che ancora non ha avuto risposta, e l’annuncio di fiaccolate e manifestazioni di piazza con un unico obiettivo: far sì che padre Andrea Conti resti alla guida della parrocchia di San Michele Arcangelo, faro per i fedeli e per la popolazione del non facile rione Toiano a Pozzuoli. “In quartieri […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2021/07/padre-Andrea-Conti-400x400.jpg)
“Ritmi di sole, di mare, di viaggio, di Sud”, l’estate a Napoli 2021
Con “Ritmi di sole, di mare, di viaggio, di Sud”, si preannuncia nutrito il palinsesto della rassegna voluta dal Comune di Napoli e finanziata dalla Regione Campania. Tre diverse e suggestive location ospiteranno dal 27 luglio al 1 ottobre la kermesse ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, nel pieno rispetto della vigente normativa […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2021/07/6d663b9c-b87d-44e6-a69b-a085e6ca4d04-400x400.jpg)
Al via la mostra “Bambini sperduti”
Presso la sede del Sugc in via Cappella Vecchia è stata presentata la mostra “Bambini sperduti”, in programma dal 20 al 30 luglio 2021 nella Sala del Grande Refettorio del museo di San Domenico Maggiore. La mostra “Bambini sperduti” – patrocinata dall’assessorato all’Istruzione, Cultura e Turismo del Comune di Napoli diretto da Annamaria Palmieri e […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2021/07/10bd7462-8930-430a-8efa-f06efa71d713-400x400.jpg)
L’immigrazione raccontata ai ragazzi
L’immigrazione raccontata ai ragazzi Il 22 luglio 2021 alle ore 19,00 nella Sala Italia all’interno del Castel Dell’Ovo si terrà una serata dedicata al progetto dell’A.P.S Euforika Napoli IMMIGRAZIONE: un fenomeno che oggi diventa emergenza ispirato dal libro di Luca Signorini IL DISCORSO DELLE MELE. La serata riunirà ospiti che hanno avuto un […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2021/07/verticale-400x400.jpeg)
“Trame narrative, tracce educative”: un contest di parole e poesia sull’educazione nel segno di Anna Ruvidi
NAPOLI – “Se ricordo chi fui, diverso mi vedo, e il passato è il presente della memoria”. Con questa citazione di Pessoa la cooperativa Progetto Uomo, nata 21 anni fa nel cuore del Rione Traiano di Napoli e attiva con progetti di recupero e inclusione sociale di bambini e famiglie, lancia la prima edizione […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2019/09/napoli-400x400.jpg)
Lo shampoo per cani che tutela la comunità LGBT (anche oltre il mese del Pride)
Lo shampoo per animali domestici, universale come l’amore e con i colori dell’arcobaleno, lanciato in edizione limitata per il Pride Month, diventerà parte integrante del catalogo offerto da Yuup! La scelta di trasformare il prodotto in una special edition, disponibile sempre, è stata presa dall’azienda vicentina dopo che, in pochi giorni nel mese di giugno, […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2021/07/ecee1dc4-78de-4786-b442-67825ea72a5e-400x400.jpg)
Presentazione del “Prontuario per candidato sindaco”
Presentazione ufficiale del “Prontuario per candidato sindaco”, l’irriverente decalogo di frasi fatte nato da un’idea del giornalista napoletano Enrico Parolisi Venerdì 16 luglio ore 18:00 alla libreria Raffaello (via Michele Kerbaker, Napoli). Si avvicinano le elezioni amministrative partenopee. Non c’è migliore occasione – approfittando anche della “nueva normalidad” che la tregua da Coronavirus ci offre […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2021/07/Cattura-400x400.jpg)
Passione padel, nasce a Napoli il Jop Sporting Center
Passione padel, nasce a Napoli il Jop Sporting Center Il giovane imprenditore Paolo Jandelli Scorpione: “Presto una scuola e tornei federali. Il padel è lo sport del momento: è dinamico, divertente, e può essere praticato ad ogni età” Sport, passione, voglia di normalità e di ripartenza: ecco a Napoli il Jop Sporting Center. Nel corso […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2021/07/FA2257E1-651B-49FC-A74E-E717401222FD-400x400.jpeg)
Castellone M5S: «Malattie rare, finalmente in arrivo una legge»
Ieri in Commissione Sanità si è discusso il disegno di legge per la cura delle malattie rare: “Finalmente approdato al Senato dopo un lungo iter alla Camera. Il testo unificato, in cui sono confluite 5 proposte di legge, dà disposizioni per la cura delle malattie rare, definisce percorsi e tutele per chi soffre di queste […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2021/07/maxresdefault-400x400.jpg)