Sarno: il Sindaco Squillante ha inaugurato il secondo defibrillatore nella nuova Piazzetta Sant’Alfonso Maria de’ Liguori.
di Mario Mansueto “I Percorsi d’Acqua: dalle sorgenti del fiume Sarno al mare”. È questo il nome dell’iniziativa finalizzata alla valorizzazione del territorio e alla creazione di spazi urbani rinnovati. Un’iniziativa di grande valore sanitario e sociale che ha portato, in meno di due mesi e mezzo a replicare l’installazione del primo defibrillatore dell’amministrazione Squillante, […]
Cresce la rappresentanza CISAL: Cavallaro intervistato da ItaliaOggi.
Francesco Cavallaro Segretario Generale CISAL, Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori, costituita nel 1957, è la prima organizzazione sindacale italiana riuscita a coniugare il principio del sindacalismo autonomo con quello della confederalità. La scelta, originale e coraggiosa, di creare un sindacato generalista e non corporativo, libero rispetto alla politica dei partiti e totalmente votato alla funzione di rappresentanza degli interessi collettivi dei lavoratori, intervistato sul […]
Antonietta De Falco rieletta Consigliere Nazionale della Federazione Italiana Vela
di Mario Mansueto Roma 14 dicembre Si è svolta la 50ª Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva della Federazione Italiana Vela, un momento di condivisione importante per tracciare insieme il percorso dei prossimi quattro anni, che ha visto la partecipazione degli Affiliati. L’Assemblea ha eletto il Presidente Federale, il Consiglio Federale e il Presidente del Collegio dei […]
Codici Ateco, cambiano nel 2025, su proposta Abbac introdotti nuovi codici più specifici per il settore compreso i property manager
In vigore dal 1° gennaio 2025, la classificazione Ateco 2025. Sostituirà l’attuale versione della classificazione Ateco 2007 – Aggiornamento 2022. Per consentirne l’adozione da parte delle amministrazioni che la utilizzano, la nuova codifica sarà operativa dal 1° aprile 2025. I codici Ateco 2025 dovranno essere utilizzati per tutti gli adempimenti non solo di natura statistica, ma anche di […]
La Dieta Mediterranea come benessere e fonte di lavoro nell’era sostenibile e digitale
La Dieta Mediterranea come benessere e fonte di lavoro nell’era sostenibile e digitale Torna il Convivio Mediterraneo, la Rassegna sulla cultura gastronomica dell’ITS ACADEMY BACT Appuntamento Mercoledì 18 Dicembre a Napoli presso la Casa del Mutilato. Tanti gli ospiti illustri NAPOLI – Con la Fondazione ITS ACADEMY BACT torna protagonista la Dieta Mediterranea, che […]
CISAL al IX congresso CESI a Bruxelles
Si è svolto oggi a Bruxelles il IX Congresso della Confederazione Europea dei Sindacati Indipendenti (CESI), che ha visto la partecipazione della CISAL, rappresentata dal Segretario Generale Francesco Cavallaro, dai segretari confederali Venneri e Blasi e dalla dirigente Sabrina Pellerito, e della CONFEDIR rappresentata da Ettore Michelazzi. La CISAL, su impulso del segretario confederale Marcello Pacifico […]
Presentazione del libro “Italiani d’America”
Napoli: sabato 14 dicembre 2024, ore 10.30 Archivio di Stato di Napoli Agli inizi del Novecento Napoli è il principale porto europeo dell’emigrazione verso “La Merica”. Nel capoluogo partenopeo hanno una propria rappresentanza o fanno scalo una settantina di compagnie di navigazione e, come scrive Francesco Saverio Nitti nel 1910, si registra un «numero di […]
I Custodi Silenziosi della Strada: Celebrata la Giornata del Cantoniere 2024
di Mario Mansueto Anas (Gruppo FS Italiane) si occupa di strade dalla progettazione, fino alla costruzione e alla successiva manutenzione ordinaria e straordinaria. Gestisce la viabilità e la sicurezza stradale lungo l’intera rete di strade statali e autostrade in gestione diretta ed in coordinamento con gli altri enti coinvolti. Azienda innovativa, trasparente e aperta sul […]
Salva-Casa: il MIT chiarisce le regole di applicazione
Ing. Stefano Cesarani Il Decreto Legge Salva-Casa è una Legge dello Stato che deve essere attuata dalle Amministrazioni territoriali che non richiede l’adozione di ulteriori atti attuativi da parte del Governo. In materia di edilizia ed urbanistica, spetterà alle Regioni l’adozione della Legislazione di dettaglio ed ai Comuni le competenze amministrative sull’esame delle istanze presentate. […]