Napoli e la Città della Scienza
Si può dire che il maggiore polo di interesse a Napoli è Città della Scienza. Organizzata, efficiente, ricca di tutto quello che serve per alimentare la curiosità di adulti e bambini che vogliono affacciarsi al mondo della scienza. Abbiamo visto la nostra città in ginocchio quando un incendio rase al suolo quel patrimonio invidiabile, ma […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2015/02/image42-400x400.jpg)
Le nuove regole per combattere l’antibioticoresistenza
La Commissione Europea ha pubblicato un report per fare il punto sulle 12 azioni individuate contro la minaccia dell’antibiotico-resistenza. Il documento è anche una road map delle iniziative da intraprendere e delle innovazioni legislative. La Commissione europea, si aspetta molto dai nuovi regolamenti veterinari e dalla futura legge di sanità animale. Le resistenze antimicrobiche costano […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2015/02/medicinali-400x400.jpeg)
Il nuovo rapporto dell’Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina, ha partecipato alla presentazione del Rapporto 2014 dell’Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana. Il tema della dimensione aziendale dell’aggregazione dell’offerta e dell’organizzazione è fondamentale e in questo contesto la cooperazione gioca un ruolo chiave. I dati dicono che dove c’è cooperazione, c’è maggiore valore aggiunto per […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2015/02/2683601-maurizi-3-400x400.jpg)
Il nuovo piano nazionale della prevenzione veterinaria
Il Piano di prevenzione veterinaria 2014-2018 è stato stilato dal Ministero della Salute durante la conferenza Stato-Regioni nell’ottobre del 2014. L’attività di prevenzione veterinaria in Italia può contare su circa il 3% del Fondo Sanitario Nazionale e una parte consistente dei suoi costi di esercizio sono coperti anche da tasse versate dagli operatori del settore come […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2015/02/medicina-veterinaria1-400x400.jpg)
Cosa sta succedendo tra gli Usa e Israele
A meno di un mese dalle elezioni in Israele, Tel Aviv sta perdendo un importante alleato a livello internazionale? La domanda sorge spontanea dopo le recenti dichiarazioni da parte del primo ministro Netanyahu. Oggetto della lite, il nucleare in Iran: la comunità internazionale prosegue con i negoziati di Ginevra, nel formato 5+1 (Usa, Russia, Cina, […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2015/02/image41-400x400.jpg)
L’Antitrust e le sanzioni per la pubblicità ingannevole
Il regolamento della Comunità europea, stabilisce che le indicazioni nutrizionali devono essere presenti nelle comunicazioni commerciali e pubblicitarie nel rispetto delle norme europee e del codice del consumo. Nella pubblicità commerciale, non si possono utilizzare diciture e immagini che non corrispondono al prodotto alimentare e non si possono pubblicizzare caratteristiche nutrizionali non convalidate dalla comunità […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2015/02/image39-400x400.jpg)
Napoli, ridotte le ore di assistenza materiale agli alunni disabili
I consiglieri comunali di Napoli del Nuovo Centrodestra Marco Mansueto, Gennaro Addio e Andrea Santoro hanno rilasciato la seguente dichiarazione: “Siamo molto preoccupati della gara di prossima scadenza bandita dal Comune di Napoli per l’assistenza materiale agli studenti disabili delle scuole napoletane. Una gara che arriva con notevole ritardo e che una volta assegnata rischia […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2015/02/image40-400x400.jpg)
Green Hill: le condanne definitive
Il tribunale di Brescia ha emesso la condanna definitiva per tre dei quattro imputati nel processo Green Hill, per l’accusa di reato di maltrattamento e di uccisione di animali (articoli 544bis e 544ter del Codice penale). Condannato a un anno e sei mesi il gestore dell’allevamento di Green Hill 2001 della Marshall Bioresources e Marshall Farms […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2015/01/image17-400x400.jpg)
La fauna selvatica nel Dl ambiente
Approvato dalla Camera dei Deputati, il Ddl 1345 Disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente è ora al vaglio del Senato. Il testo, risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa di numerosi deputati (primo firmatario l’On Ermete Realacci), è stato discusso ieri dall’Assemblea di Palazzo Madama, nel corso di una lunga seduta in cui sono […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2016/01/senato-400x400.jpg)