FEATURED

L’etichettatura e pubblicità degli alimenti, le nuove norme dal Ministero dello Sviluppo Economico

20 Marzo 2015

La Divisione Industria agroalimentare, del Made in Italy e industrie creative del Ministero dello Sviluppo Economico, ha pubblicato una tabella ufficiale in cui elenca le sanzioni da applicare in materia di etichettatura, presentazione e pubblicità degli alimenti. La norma nazionale in materia di etichettatura, il  Decreto legislativo 109/1992 resta tuttora in vigore e si focalizza […]

FEATURED

Le conseguenze della vittoria di Netanyahu

20 Marzo 2015

Ancora una volta vince Benjamin Netanyahu. Il suo partito, il Likud, ha ottenuto 30 seggi  nella Knesset. Il leader laburista Isaac Herzog, favorito dai sondaggi della vigilia, ma uscito sconfitto, ha escluso ogni ipotesi di governo di unità nazionale. La vittoria del premier uscente nasce certamente dalla svolta nazionalista della sua campagna elettorale. Netanyahu ha […]

FEATURED

L’Unione europea e la Convenzione CITES

19 Marzo 2015

L’Unione europea, dopo l’approvazione del Parlamento europeo, svolgerà un ruolo nella Convenzione europea e avrà l’obbligo giuridico di attuarla e garantirne il rispetto nelle materie di sua competenza.  Le materie contemplate dalla convenzione riguardano essenzialmente la protezione dell’ambiente e le disposizioni sono attuate in modo uniforme in tutti gli Stati membri. di Mosè Alise

FEATURED

L’internazionalizzazione delle imprese agroalimentari italiane: a Napoli il primo workshop gratuito sulla Certificazione Kosher e la Sicurezza alimentare

18 Marzo 2015

Lunedì 23 marzo, dalle ore 9:00 alle ore 16:00, a Napoli presso “Eccellenze Campane” in via Brin 69, si terrà il primo workshop gratuito sulla Certificazione Kosher e Sicurezza alimentare organizzato da Futura Service, azienda incaricata per il rilascio delle certificazioni Kosher. L’evento, introdotto e coordinato dal Dott. Marco Mansueto, Presidente dell’Associazione Italo Israeliana per il Mediterraneo, prevede […]

FEATURED

Il Bello e il Vero, la mostra sull’Ottocento napoletano

17 Marzo 2015

La mostra “Il Bello e il Vero”, curata da Isabella Valente e allestita nella straordinaria sede del Complesso monumentale di San Domenico Maggiore, non è una semplice esposizione di operedi grande importanza, ma è anche un viaggio unico tra arte e tecnologia. Grazie alla presenza di circa 270 sculture di dimensioni diverse, è la mostra […]

FEATURED

Ridurre il consumo di sale, un obiettivo possibile

15 Marzo 2015

Presentati in questi giorni presso il Ministero della Salute i risultati di due progetti promossi dal Centro per il Controllo delle Malattie, per determinare, i livelli urinari di sodio e potassio, quali indicatori del consumo di sale e di frutta e verdura, nonché l’efficacia di un programma strutturato di comunità per favorire comportamenti salutari, in […]

FEATURED

La guida per conoscere i finanziamenti dell’Unione europea

15 Marzo 2015

Una guida utile per le piccole imprese (PMI), le organizzazioni non governative (ONG), i giovani, i ricercatori, gli agricoltori, gli enti pubblici e altri soggetti ancora, dotata di riferimenti ai siti web dedicati alle opportunità di finanziamento da parte dell’UE per il periodo 2014-2020. Clicca sul link di seguito: http://ec.europa.eu/budget/funding/index_it

FEATURED

Napoli, “Cronache da una città dolente”

15 Marzo 2015

Sabato 14/03/2014, ha avuto luogo l’evento “Cronache da una città dolente”, oranizzato dall’Ordine dei medici di Napoli e provincia. La manifestazione ha avuto inizio con una visita guidata sull’ aspetto scientifico del Museo delle Arti Sanitarie e della Farmacia Storica degli Incurabili dell’antico ospedale del Reame sarà a cura dell’Associazione Culturale “Il Faro di Ippocrate” […]

FEATURED

La nuova Politica agricola comune

15 Marzo 2015

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto del Ministero delle politiche agricole e forestali sulle disposizioni attuative per la nuova Politica agricola comune, completando così il quadro normativo necessario per l’avvio della nuova programmazione dei fondi comunitari destinati al settore primario. Il Ministro Maurizio Martina dichiara: “Abbiamo fatto scelte non banali nel contesto di […]