Scipio Sighele e l’orientamento delle masse : dalla democrazia partecipativa alla partecipazione identificativa. L’oscura ascesa dei leaders maximi.
In prossimità delle campagne elettorali ci si pone sempre il dubbio di quanto sia sincera e libera la espressione elettorale del corpus dei votanti e il conseguente risultato che dovrebbe premiare il candidato che avrebbe ottenuto il consenso di gestire ed amministrare la res publica. In effetti il tema costituisce un’affascinante questione politica dai tempi […]
Napoli candidata “Capitale Europea dei Giovani”. Scopri qui come votare…
Napoli potrebbe essere la Capitale Europea dei Giovani 2018. L’iniziativa fu lanciata nel 2007 dal Forum Europeo dei Giovani, durante la quale si decise di dare il titolo ad una città europea per un intero anno, durante il quale i giovani presenteranno un progetto culturale ed economico della città. Le candidature saranno valutate da una […]
Napoli Teatro Festival
L’ottava edizione del Napoli Teatro Festival Italia prenderà il via nel mese di giugno in una location speciale che sarà la sede principale della manifestazione:Castel Sant’Elmo. Il Castello tra spettacoli ed incontri darà la possibilità ai partecipanti diripercorrere la sua storia, di scoprire i suoi affascinanti spazi e perdersi tra le numerose opere che custodisce […]
Il decreto del Mipaaf sulle quote latte
E’ alla Corte dei Conti il decreto Mipaaf che attua l’obbligo comunitario di dichiarare i quantitativi di latte acquistati dai produttori. Sancita l’intesa fra il Mipaaf e la Conferenza Stato Regioni sul decreto Mipaaf attuativo del Regolamento 1308/2013. All’articolo 151* il provvedimento comunitario fissa – dal 1 aprile 2015- l’obbligo per i primi acquirenti di […]
Le nuove malattie trasmesse dagli alimenti
La maggioranza della popolazione mondiale è esposta, nel corso della vita, ad una malattia di origine alimentare provocata da cibo o acqua non sicuri. L’Organizzazione Mondiale della Sanità, dedicando l’odierna giornata mondiale della salute alla sicurezza alimentare, mette in evidenza l’importanza di garantire che gli alimenti non siano contaminati nè potenzialmente dannosi a causa di batteri, […]
Il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin al WHO Food Safety
“Sono contenta che oggi se ne parli, noi stiamo affrontando come primo punto la resistenza agli antibiotici almeno da quando io sono ministro. Abbiamo trattato l’argomento nel corso del Semestre di presidenza UE e abbiamo fatto anche un G8 a luglio sulla questione. La resistenza agli antibiotici è un problema mondiale, ed è uno degli […]
Pompei: la Villa dei Misteri aperta ai visitatori
Il 20 Marzo 2015, il Ministro dei beni e delle attività culturali, Dario Franceschini manifesta il suo orgoglio nei confronti dell’ impegno della Soprintendenza, in occasione della riapertura della Villa dei Misteri di Pompei. Nell’ultimo anno, infatti, sono state eseguite importanti opere di restauro, specialmente per quanto riguarda l’ambito del Grande Progetto Pompei, le quali […]
Gli antibiotici promotori di crescita in allevamento
In merito all’accordo di libero scambio UE-USA (TTIP), la Commissione Europea ha spiegato come affronterà il problema degli antibiotici promotori della crescita, ampiamente utilizzati negli allevamenti degli Stati Uniti, ma vietati in Europa. Andriukaitis ha risposto all’interrogazione dell’eurodeputata Mara Bizzotto. Sul negoziato TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership) l’accordo di libero scambio tra Europa e […]