Il riccio di mare in difesa dell’ambiente e dell’uomo
Lo studio su questo piccolo organismo modello, condotto presso i laboratori dell’Ibim-Cnr di Palermo in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari e pubblicato su Scientific Reports, può dare indicazioni rilevanti sulla sicurezza di nanoparticelle metalliche disperse in mare Lo sviluppo delle nanotecnologie è di indubbia importanza in molti campi della scienza, basti pensare al loro uso […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2015/10/IMG_653759-26AFA7-878D62-61F24B-ECA2F8-79B79E-400x400.jpg)
Prontuario a 5 stelle – di Simone Santucci
Hanno fatto del “Vaffanculo day” – perché è così che si chiamava – il battesimo ufficiale di un movimento di lotta e di insulto libero (non molto dissimile dal “rutto libero” di fantozziana memoria). Costruendo consensi sulla falsariga degli spettacolini nazionalpopolari in voga negli anni ’80 hanno poi brevettato i soprannomi di “psiconano”, “morto che […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2015/10/image2-400x400.jpeg)
Adesione dell’Italia al Brevetto Unico Europeo – Vicari: un successo frutto della nostra voglia di far crescere l’Italia
È recente la notizia che vede in primo piano l’adesione dell’Italia al Brevetto Unico Europeo, il nuovo e innovativo strumento che ha come obiettivo la semplificazione burocratica e giuridica delle procedure di registrazione rendendo così il sistema brevettuale più accessibile e veloce. Un’operazione mirabile messa in atto dal Ministero dello Sviluppo Economico, derivante dal duro […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2015/10/image1-400x400.jpeg)
Il problema della libertà di stampa: la Suprema Corte tra privacy e libertas – di Vito Vincesilao
Con le sentenza depositata il 28 settembre 2015 n. 39195 la Cassazione Penale si districa nella vexata quaestio che assilla il dibattito giudiziario da qualche di tempo : può conciliarsi la libertà di stampa con l’esigenza di tutela della privacy e della necessaria salvaguardia di ogni cittadino dalle ipotesi, più articolate e complesse anche sotto […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2015/10/image-400x400.jpeg)
Antifonte soffocato ancora dal GAS della politica – di Vito Vincesilao
“Noi rispettiamo e veneriamo chi è di nobile origine, ma chi è di natali oscuri, né lo rispettiamo, né l’onoriamo. In questo, ci comportiamo gli uni verso gli altri da barbari, poiché di natura tutti siamo assolutamente uguali, sia Greci che barbari. Basta osservare le necessità naturali proprie di tutti gli uomini (…) nessuno di […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2015/10/image-400x400.jpg)
Expo 2015 – Il sottosegretario al MiSE e presidente CNAC Vicari: “La tutela del Made in Italy: obiettivo primario per uscire dalla crisi”
Questa mattina il Sottosegretario di Stato allo Sviluppo Economico Simona Vicari, senatrice e presidente del Consiglio Nazionale Anticontraffazione, ha partecipato ad un interessante convegno organizzato dalla Fondazione De Gasperi presso Expo 2015 dal titolo “Il Made in Italy e la lotta alla contraffazione”. Il Sottosegretario Vicari, da sempre in prima linea per la difesa del […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2015/09/image9-400x400.jpg)
AnsaldoBreda, salvi i lavoratori di Carini. Soddisfatto il sottosegretario Simona Vicari
È stato raggiunto l’accordo sulla vertenza Ansaldo Breda di Carini-Palermo. Un grande successo frutto di un duro lavoro portato avanti egregiamente dal Ministero dello Sviluppo Economico che, insieme alle aziende e ai sindacati, ha portato all’accordo sulla vertenza AnsaldoBreda, garantendo così l’assorbimento entro la fine di settembre di 105 lavoratori. Massima soddisfazione da parte del […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2015/09/image7-400x400.jpg)
Ddl concorrenza – Sottosegretario Vicari (MISE): apertura dei mercati, aumento della domanda e trasparenza nelle procedure, obiettivi prioritari del Governo per un mercato comunitario snello è alternativo
Il sottosegretario di Stato allo Sviluppo Economico Simona Vicari è intervenuta in aula alla Camera per illustrare il Ddl concorrenza dimostrando grande interesse e valido supporto alle imprese italiane da parte del Governo, dichiarando quanto segue: “L’apertura dei mercati è un passo cruciale per promuovere la crescita, l’innovazione e la mobilità sociale del nostro Paese. […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2015/09/image6-400x400.jpg)
Fame d’acqua
Una gestione che tenga conto del nesso ‘acqua-cibo-energia-ecosistemi’ è la chiave per far fronte all’emergenza idrica che potrebbe profilarsi nel futuro, con una previsione per il 2050 di un incremento del 55% del fabbisogno di acqua e del 60% di cibo. Un workshop di due giorni organizzato da Cnr e dal Centro comune di ricerca […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2015/09/cnr-400x400.png)