FEATURED

Liberi professionisti – Focus On con il Sottosegretario di Stato al MiSE Simona Vicari: La manovra finanziaria e il Job Act

31 Ottobre 2015

Il Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico Simona Vicari, in seguito al tavolo tecnico sulle libere professioni istituito al MISE e col ddl Concorrenza, ha illustrato al Dott. Gaetano Stella, Presidente di Confprofessioni,  la principale organizzazione di rappresentanza dei liberi professionisti in Italia, le importanti novità sulle normative fiscali ed economiche messe in atto dal Governo Renzi. Misure […]

FEATURED

Le Smart Cities: idee che diventano realtà

31 Ottobre 2015

Il 29 e 30 ottobre 2015, si è tenuta presso l’Università di Palermo il “CINI Annual Workshop on ICT for Smart Cities and Communities”, la conferenza annuale organizzata dal CINI, il Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, riguardante l’innovazione della Pubblica Amministrazione al fine di migliorare i servizi e le interazioni tra il cittadino e la […]

FEATURED

L’affaire carne rossa: un po’ di chiarezza

In questi giorni stiamo assistendo ad una nuova ondata di psicosi collettiva scaturita dalla notizia riportata dai giornali nazionali inerente l’elevata cancerogenicità delle carni lavorate. La notizia, che illustra i risultati di varie ricerche condotte dall’OMS, individua nella carne lavorata una delle principali cause di tumore al colon-retto, inserendola nell’ormai sempre più famoso Gruppo 1, […]

FEATURED

La carne: elemento essenziale per una dieta sana ed equilibrata. Evitare inutile demonizzazione – Incontro tra MiPAAF, Confagricoltura e Università

Nella giornata di ieri, mercoledì 28 ottobre, il Sottosegretario di Stato al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali On. Giuseppe Castiglione e il Presidente di Confagricoltura Dott. Mario Guidi si sono riuniti per discutere e confrontarsi sulla recente questione inerente la cancerogenicità delle carni rosse lavorate, sollevata dall’AIRC-OMS (Agenzia Internazionale per la Ricerca sul […]

FEATURED

Great solar boom – Le prospettive aperte dalla rivoluzione energetica solare analizzate dal Cnr

23 Ottobre 2015

Le prospettive aperte dalla rivoluzione energetica solare analizzate dal Cnr in uno studio pubblicato su Energy Science & Engineering. Il fotovoltaico vale 200 gigawatt di elettricità, pari al fabbisogno annuo dell’Italia e al 10% della generazione globale, restituisce da 10 a 50 volte l’energia impiegata nella costruzione degli impianti, che con una superficie inferiore allo […]

FEATURED

Concerto di beneficenza ad Assisi

21 Ottobre 2015

Dove il tempo si è fermato e regna sovrana la pace, nel nome del poverello d’Assisi, le culture si fondono e creano un unico abbraccio alla vita abbattendo le barriere al razzismo. I popoli con un unico colore sprofondano nella staticità del medioevo ritrovando nei colori dei capolavori di Giotto, e non solo, lo spazio […]

FEATURED

La Sicurezza Alimentare parte integrante della Costituzione italiana

19 Ottobre 2015

La Costituzione italiana, con il voto di martedì 13 ottobre e con l’applicazione del Ddl Boschi, modifica il Titolo V, dando allo Stato la tutela esclusiva della salute e delle professioni, introducendo nello Statuto la dicitura “sicurezza alimentare” come materia di legislazione dello Stato. Gli articoli sottoposti alla riforma Boschi, sono gli articoli 116 (Forme […]

FEATURED

Expo dopo Expo: le eredità di Milano 2015 – Sottosegretario Giuseppe Castiglione: una grande opportunità per l’Italia

11 Ottobre 2015

Sabato 10 ottobre, a partire dalle ore 10.00 nell’Auditorium di Expo Milano 2015 si è tenuto l’incontro dal titolo “Expo dopo Expo: le eredità di Milano 2015”. L’evento ha raccontato le varie iniziative svolte durante il periodo dell’esposizione universale inerenti i temi e i contenuti della Carta di Milano, il documento che richiama ogni cittadino, […]

FEATURED

L’Italia che si muove – Grande successo per il nuovo pacchetto di incentivi “Brevetti + 2” del Ministero dello Sviluppo Economico

10 Ottobre 2015

Il nuovo pacchetto di incentivi “Brevetti + 2” varato dal Ministero dello Sviluppo Economico, che stanzia 30,5 milioni di euro destinati ai brevetti delle imprese e degli spin-off universitari ha preso il via registrando i primi successi che vedono, in pochi giorni, la presentazione di numerose domande. La misura è composta dai servizi specialistici che […]