Contraffazione – Sottosegretario Vicari: stanziato 1 milione di euro a favore dei consumatori
di Mose’ Alise Bilancio positivo per il Ministero dello Sviluppo Economico che chiude il 2015 con l’ennesimo obiettivo raggiunto. Il Sottosegretario di Stato al Ministero dello Sviluppo Economico Simona Vicari, con delega alla lotta alla contraffazione, ha annunciato ieri, 29 dicembre, la firma del decreto di assegnazione dei finanziamenti alle associazioni nazionali dei consumatori. Un […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2015/08/image5-400x400.jpg)
Napoli: capitale della danza
Il Centro Regionale della Danza Lyceum di Napoli diretto da Mara Fusco e Marcello di Vincenzo ha proposto il 23 dicembre al Teatro Mediterraneo della Mostra D’Oltremare il tradizionale appuntamento natalizio con la danza di qualità. Grandissima la partecipazione del pubblico. Lunghi applausi hanno siglato i vari momenti dello spettacolo del quale sono state protagoniste […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2015/12/danza-400x400.jpg)
Tavolo tecnico sulle maxi bollette al MiSE – Vicari: la nostra priorità è la tutela dei consumatori
di Mose’ Alise Il 22 dicembre il sottosegretario di Stato Simona Vicari, ha convocato, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, il secondo tavolo tecnico sulle ‘maxibollette’ presieduto dallo stesso sottosegretario in qualità di presidente del Consiglio Nazionale dei Consumatori. La convocazione, voluta fortemente da Vicari, ha visto la partecipazione delle Autorità garanti della concorrenza e […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2015/12/simona-vicari-400x400.jpg)
Legge di Stabilità – Grandi novità per i liberi professionisti: la soddisfazione del sottosegretario Vicari
di Mose’ Alise Un grande successo raggiunto in questi giorni dal Governo che, dal tavolo di lavoro sulle competitività delle libere professioni, voluto fortemente dal sottosegretario di Stato al Ministero dello Sviluppo Economico Simona Vicari, diventa realtà con l’approvazione da parte della Camera, del comma 821 della Legge di Stabilità. Un notevole passo in avanti […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2015/12/legge-di-stabilita-400x400.jpg)
Uso dei fanghi di depurazione in agricoltura
L’ultimo manuale dell’ISPRA approfondisce il tema importantissimo della gestione dei fanghi di depurazione destinati all’utilizzo agronomico, anche se sfortunatamente i dati sono stati resi disponibili solo da Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto. Si è partiti ovviamente dalle disposizioni normative vigenti, nazionali e regionali, esaminando i criteri adottati per i controlli e verificandone i risultati. Sono stati […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2015/12/1288112150234-400x400.jpg)
Crollo edifici Medicina Veterinaria – Mansueto (NCD-AP): “Subito fondi per il Dipartimento di Medicina Veterinaria di Napoli”
di Luciano Colella In merito al grave crollo avvenuto questa mattina che ha coinvolto due palazzine dello storico Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, il capogruppo NCD-AP alla Città Metropolitana Marco Mansueto, dichiara: “Chiediamo al ministro dell’Istruzione Stefania Giannini che sia al più presto inserito nel quadro economico della Legge […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2015/12/medicina-veterinaria1-400x400.jpg)
Il progetto “CardioPain” un nuovo strumento per la gestione del paziente cardiopatico
Il Centro Interdipartimentale di Ricerca in Farmacoeconomia e Farmacoutilizzazione (CIRFF) dell’Università di Napoli Federico II presenta, martedì 15 dicembre 2015, alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Farmacia dell’ateneo federiciano, in via Domenico Montesano 49, il progetto “CardioPain”. Il progetto è un esempio pratico e concreto per utilizzare al meglio della realizzazione di uno strumento […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2015/07/ettore-novellino-400x400.jpg)
Le aree protette in Campania
Le aree protette in Campania Sono distinte in parchi e riserve dove la natura è protetta e tutelata Brunella Mercadante L’immagine ambientale della Campania più rappresentata è purtroppo quella dei disastri, dell’inquinamento, del dissesto idrogeologico. Non bisogna dimenticare, però, che la Campania è la anche la regione in cui le aree naturali protette occupano più […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2015/12/Regione_Campania_dal_satellite-400x400.jpg)
XXI Conferenza delle Parti – COP 21
In una Parigi martoriata e blindatissima si svolge in questi giorni un importante meeting, la XXI Conferenza delle Parti – COP 21 (sito web http://www.cop21paris.org/). Tale meeting è organizzato dalla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), ed ha come obiettivo quello di giungere ad un accordo universale sul clima che coinvolga tutte […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2015/12/smogcina11-400x400.jpg)