Musical Quattro Giornate di Napoli Al via audizioni con la Autieri
Da martedì 26 fino a giovedì 28 settembre saranno selezionati artisti e talenti della Campania per “Rosso Napoletano”, il nuovo musical di Serena Autieri; lo spettacolo, scritto e diretto da Vincenzo Incenzo, con coreografie di Bill Goodson, direzione musicale di Enzo Campagnoli e scenografia di Roberto Crea, porta in scena con uno straordinario allestimento le […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2017/09/autieri-400x400.jpg)
“Grande Progetto Pompei” all’ Aeroporto di Fiumicino
Il “Grande Progetto Pompei” diventa una best practice di livello europeo grazie alla campagna di comunicazione della Commissione europea presso l’aeroporto di Fiumicino. Nella curva Schengen, tra il molo C e il molo D dello scalo romano, è stato installato il pannello informativo “L’Unione europea sostiene il Grande Progetto Pompei”. Continua in questo modo il […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2017/09/po-400x400.jpg)
Sergio Roncelli, Presidente CONI sulla questione Collana
Sul Collana c’è la necessità di dare certezze alle Associazioni, agli sportivi e agli utenti tutti.L’intervenuta sentenza 4296/2017 del Consiglio di Stato crea ulteriore disagio generale sulla vicenda. Considerato che l’Agenzia Regionale per le Universiadi, attuale affidataria del polisportivo, sta procedendo con celerità e senza indugio a completare i lavori in massima sicurezza per poter, […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2017/09/sr-400x400.jpg)
No al business della pizza congelata. Pisani: “Basta sfruttamento delle sane tradizioni campane”
Mobilitazione di Noiconsumatori per dire No al business della pizza congelata. “Basta sfruttamento delle sane tradizioni campane, solo spot pubblicitari e vantaggi per i soliti ricchi” dichiara il presidente di Noiconsumatori Avv Angelo Pisani nel contestare e stigmatizzare l’ultima trovata di Governo e Regione che “anzichè aiutare gli italiani finanziano le multinazionali che “sfruttano ” […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2017/09/angelo-pisani-avvocato-800x500_c-400x400.jpg)
SIMEI 2017: sostenibilità, trasparenza e innovazione
Sostenibilità ambientale, innovazione, armonizzazione delle leggi in materia di etichettatura, lotta alla contraffazione: questi sono soltanto alcuni dei temi affrontati durante gli incontri e gli workshop organizzati da Unione Italiana Vini in occasione di SIMEI, fiera leader internazionale delle tecnologie per enologia e imbottigliamento che, fino al 15 settembre, e’ in scena a Monaco di […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2017/09/simei-1-400x400.jpg)
Paestum, eventi fine settimana
Questo fine settimana ultimi appuntamenti per “Musica ai templi” e per “Teatro ai templi” .…ma continuate a seguirci, abbiamo già pronto il programma per le Giornate Europee del Patrimonio del 23 e 24 settembre p.v.! ECCO IL PROGRAMMA: VENERDÌ 15 SETTEMBRE *ore 21.00 ultimo appuntamento previsto per “MUSICA AI TEMPLI”, con lo spettacolo “Poseidonia On […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2017/09/paestum-400x400.jpg)
Pompei all’Ask a Curator Day 2017
Anche quest’anno il Parco Archeologico di Pompei ha partecipato all’Ask a Curator Day, l’evento internazionale ideato e promosso da Mar Dixon, che ha visto curatori e professionisti dei musei di tutto il mondo a disposizione su Twitter per un’intera giornata. Dalle ore 10 alle 17 del 13 settembre lo staff del Parco Archeologico ha risposto […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2017/09/ASk-a-curator-400x400.jpg)
Piedigrotta la Festa, Kermesse musicale il 14 settembre in via Galiani
Tutto pronto per la kermesse che si terrà domani 14 settembre a via Galiani per lla Rassegna “Piedigrotta la Festa”, nell’ambito delle iniziative “Naviganti, Eroi, Poeti e Santi della città”-La tradizione per le strade di Napoli – con la direzione artistica di Luigi Necco. Una serata dedicata alla canzone e alla tradizione napoletana in cui […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2017/09/14-settebre-Kermesse-400x400.jpg)
Italia 1/a per laureati in scienze umanistiche-sociali
Belle arti, discipline umanistiche, scienze sociali, giornalismo e informazione: questi i campi di studio preferiti in Italia, dove nel 2016 si e’ registrato il 30% dei laureati, il numero piu’ importante nell’area Ocse. Lo riporta l’organizzazione nel report ‘Uno sguardo sull’istruzione 2017′. Bene anche le discipline scientifiche, che hanno avuto il 24% dei laureati, un dato di […]
![](https://www.il10.it/wp-content/uploads/2017/09/medicina-pre-test-2-400x400.jpg)