Ministero dell’Istruzione e del Merito – MIM
A partire da alcuni quartieri, a partire da alcuni municipi che secondo le indagini di Invalsi presentano le maggiori criticità per quanto riguarda la dispersione scolastica.
E siccome il modello Caivano è un modello che sta funzionando egregiamente anche per la testimonianza diretta degli operatori scolastici, dei dirigenti scolastici che stanno riscontrando fra l’altro una diminuzione forte della dispersione scolastica, abbiamo pensato di investire risorse importanti, mai pensate prima, con un progetto strategico, partendo da alcuni quartieri e poi progressivamente estendendoli a tutte le aree della città e della provincia di Napoli”. Ad annunciarlo è il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, al termine della visita all’Iti Galileo Ferraris di Scampia.
“Stanziamo – ha precisato il ministro – qualcosa come 12 milioni di euro. Una cifra veramente molto significativa che ovviamente si va ad aggiungere alle tante altre risorse europee del Pnrr, ministeriali che stanziamo normalmente per l’inclusione scolastica, per la didattica e quant’altro. Ma queste sono risorse nuove, aggiuntive anche rispetto ad agenda Sud”.
ASC Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, infatti, ha spesso sostenuto progetti che integrano sport e educazione come strumenti di inclusione e di lotta contro fenomeni sociali problematici, tra cui la dispersione scolastica. Un piano che aiuti le scuole e i giovani in contesti più difficili soprattutto se include attività sportive o educative che favoriscono il benessere e lo sviluppo delle competenze. Marco Mansueto Presidente regionale di ASC plaude all’iniziativa del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Carmela Rescigno, presidente della Commissione Anticamorra della Regione Campania – aggiunge – questo progetto strategico migliorerà il sistema educativo sul contrasto alla dispersione scolastica cominciando dalle periferie di Napoli.
Valditara, ‘oggi lanciamo grande progetto per Napoli’ – Notizie – Ansa.it