4 Aprile 2025

Corso di Formazione Professionale per Giornalisti sulla Sicurezza Stradale

 

Martedì 15 aprile, alle ore 15.00, presso la sede di Anas Campania a Napoli, si terrà un importante Corso di Formazione Professionale per Giornalisti, incentrato sul tema della Sicurezza Stradale e dell’Informazione. L’incontro, che attribuirà 4 crediti formativi per i giornalisti, rientra nella più ampia collaborazione tra Anas e l’Ordine dei Giornalisti della Campania.

L’iniziativa mira a sensibilizzare i professionisti dell’informazione riguardo alla gestione e comunicazione di un tema di rilevanza fondamentale: la sicurezza stradale. In particolare, il corso intende affrontare la crescente problematica della violenza stradale, fenomeno allarmante che, purtroppo, rappresenta la prima causa di mortalità tra i giovani di età compresa tra i 19 e i 23 anni.

Durante il corso, esperti e professionisti del settore forniranno strumenti utili ai giornalisti per trattare con maggiore consapevolezza e responsabilità un tema di tale importanza, affinché possano contribuire al cambiamento culturale necessario per prevenire incidenti e promuovere una guida più sicura.

Questo corso rappresenta una preziosa occasione di aggiornamento e di crescita professionale, sia per approfondire le conoscenze relative alla sicurezza sulle strade, sia per comprendere come un’informazione accurata e consapevole possa giocare un ruolo chiave nella sensibilizzazione della comunità e nella riduzione dei rischi legati alla violenza stradale.

 

In occasione del corso di fìFormazione Professionale per Giornalisti gli onori di casa e i saluti agli illustri ospiti saranno affidati all’Ing. Nicola Montesano Responsabile della struttura Anas Campania è da anni una figura di riferimento per il miglioramento della sicurezza stradale sul territorio campano. Grazie alla sua esperienza e alla sua dedizione, Montesano è riuscito a instaurare una proficua collaborazione con tutte le istituzioni locali, regionali e nazionali, promuovendo iniziative fondamentali per garantire una maggiore sicurezza sulle strade.

Il suo impegno costante si traduce in progetti concreti, in interventi infrastrutturali mirati e in campagne di sensibilizzazione che coinvolgono non solo le autorità ma anche la cittadinanza. Montesano è riuscito a fare della sicurezza stradale una priorità assoluta, mettendo in campo risorse e soluzioni innovative per contrastare fenomeni come le inosservanze di regole stradali, che costituisce una delle principali cause di mortalità, in particolare tra i giovani.

Uno degli aspetti più rilevanti del suo operato è la capacità di coinvolgere tutte le realtà locali e le istituzioni, creando sinergie che vanno oltre la semplice amministrazione tecnica delle infrastrutture. Grazie alla sua leadership, è stato possibile rafforzare l’impegno delle varie componenti del territorio verso un obiettivo comune: quello di ridurre i rischi e promuovere una cultura della sicurezza.

Nicola Montesano ha sempre sottolineato l’importanza della comunicazione e dell’informazione, ritenendo che un’informazione tempestiva, corretta e ben indirizzata possa essere un potente strumento di prevenzione. La sua visione è chiara: solo attraverso la collaborazione e l’informazione mirata è possibile realizzare un cambiamento culturale che renda le strade più sicure per tutti, contribuendo non solo alla cura delle strade, ma anche alla formazione e sensibilizzazione di cittadini e professionisti del settore.

 

ODG Regione Campania

Non ci sono commenti.