6 Gennaio 2016

Gli straordinari poteri delle cozze

La loro ‘bava’ appiccicosa è una colla potente. Una ricerca pubblicata su Nature Communication dall’Istituto di nanotecnologia del Cnr di Rende e dal Nanyang Technological University di Singapore ha scoperto che è basata su una proteina che rimuove le molecole d’acqua e si lega fortemente al substrato. Un risultato di grande rilevanza per realizzare adesivi […]

25 Giugno 2015

El Niño: il ritorno del figliol prodigo

[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Con una precisione quasi chirurgica, dopo cinque anni, torna ad intensificarsi un fenomeno climatico noto come El Niño. El Niño è un evento che si verifica ogni anno nell’Oceano Pacifico, con una corrente calda che lo attraversa nel periodo natalizio (da qui infatti il suo nome), precisamente tra le coste del Perù e dell’Ecuador. […]

24 Giugno 2015

Agenti chimici ambientali coinvolti nella carcinogenesi

Comunicato Stampa CNR Ricercatori dell’Istituto di genetica molecolare del Cnr di Pavia hanno fatto parte di una task force internazionale che ha studiato l’effetto dell’esposizione a basse dosi di agenti chimici ambientali nella genesi del cancro. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica internazionale Carcinogenesis della Oxford University Press Stime dell’Organizzazione mondiale dalla sanità […]

12 Gennaio 2015

Le nuove disposizioni ministeriali per la prevenzione del randagismo

Intervistata da Repubblica, il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, affronta il tema del randagismo e annuncia nuove iniziative. “Il randagismo è un problema rilevante, soprattutto in alcune regioni del centro-sud, anche a causa del ritardato recepimento della 281 e della disomogenea applicazione delle norme. Ribadisco, i tempi sono maturi per una possibile revisione della Legge, concordata con […]

4 Dicembre 2014

La terra dei fuochi

Continua senza sosta l’impegno del Ministero della Salute per la Terra dei fuochi, sono stati stanziati 50 milioni di euro per ottenere un quadro sanitario completo sulla situazione dato che il nesso di causalità tra inquinamento ambientale e tumori non è ancora sciolto con certezza scientifica e questo non contribuisce a rasserenare il clima tra la gente. […]

1 Dicembre 2014

Ebola: cosa è? come si trasmette? da dove proviene?

Ultimamente si sente parlare di EBOLA, ai tg, sui giornali, in poche parole ovunque! Ma vediamo nello specifico di cosa si tratta. La prima scoperta di questo spaventoso virus si è avuta nel 1976 in Congo, rapidamente diffusasi in altre zone Africane. L’Ebola è un virus estremamente aggressivo, i cui sintomi sono febbre emorragica, dolori […]

24 Novembre 2014

La giornata europea degli antibiotici 2014

I dati statici dell’OMS, confermano che in Europa, il numero di pazienti che presentano antibiotico-resistenza e quindi maggiormente esposti ai batteri resistenti agli antibiotici, è in aumento, di conseguenza tale fenomeno diventa una patologia, risultando una delle minacce più temibili per la salute pubblica. Per combattere questo fenomeno sempre più dilagante, dovuto maggiormente ad una […]

13 Novembre 2014

Le nuove linee della cardiologia italiana

Sabato 11 ottobre presso l’hotel Hilton di Sorrento, si è concluso il XXIV congresso nazionale dell’Associazione Nazionale Cardiologi Extraospedalieri (ANCE), dove oltre 350 medici cardiologi hanno decretato, previa votazione, l’elezione del nuovo presidente nazionale e del consiglio direttivo. Eletto all’unanimità, è il palermitano Dott. Vittorio Panno che, durante la sua allocuzione, ha tracciato le nuove […]

19 Settembre 2014

Le nuove norme sulla tutela degli animali

La depenalizzazione dei reati contro gli animali è da tempo oggetto di dibattito fra i giuristi. Non sono  nemmeno mancate proposte e disegni di legge in Parlamento. Su proposta del Ministro della Giustizia, Andrea Orlando, con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pietro Carlo Padoan, il Consiglio dei Ministri ha approvato uno schema di decreto […]

28 Agosto 2014

Biogas ed ecosostenibilità

Il biogas è un gas naturale costituito principalmente da metano e anidride carbonica, prodotto dalla fermentazione anaerobica di materia organica di diversa origine: reflui animali, biomasse vegetali, scarti di industrie agro-alimentari. Questi elementi, effettueranno un processo di fermentazione all’interno di digestori in ambiente umido e in mancanza di ossigeno, da questo processo, si svilupperà biogas, […]