5 Marzo 2025

Scuola, Pisani: Il Linguaggio e Metodo Gender non è non caso isolato,  Il Ministro dell’Istruzioni Valditara verifichi

Napoli 4 marzo 2025 “Dopo il caso della scuola di Napoli, dove era stata inviata ai genitori una circolare con la parola ‘bambin*’, presentata poi come un semplice errore, che a mio avviso era un “orrore “ per bambini di qualunque età, ora emerge un nuovo episodio che dimostra come l’uso del linguaggio gender nelle […]

23 Novembre 2024

ASC Campania: Una Commissione di vigilanza in materia di Safeguarding.

di Mario Mansueto Il Presidente regionale ASC Ente di promozione sportiva riconosciuta dal CONI ed Ente del Terzo Settore Marco Mansueto , ha annunciato la costituzione di una Commissione regionale entro il 7 dicembre, che avrà lo scopo di prevenire e contrastare ogni forma di condotta di abuso, violenza e discriminazione tenuta nell’ambito dell’attività dell’Ente. […]

29 Settembre 2024

Castellabate: in ricordo dell’81esimo anniversario inaugurata nuova lapide dedicata ai  caduti del Sommergibile Velella

Il 22 settembre 2024 si è svolto il cerimoniale in ricordo dell’81esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella Il Velella è stato l’ultimo sommergibile italiano perduto nella guerra contro gli Alleati: nell’ambito del «Piano Zeta», di contrasto al previsto  sbarco anglo americano in Campania o Calabria , lasciò  il porto di Napoli  il 7 settembre 1943, […]

19 Settembre 2024

FILP CISAL: Torre Annunziata nuova sede con l’Associazione Professionale “Studio Legale Corradini & Varcaccio Garofalo”

di Mario Mansueto Giovedì 18 settembre la FILP CISAL ha inaugurato la nuova sede di Torre Annunziata  in via G. Alfani, 15 alla presenza di Marco Mansueto segretario Regionale della Federazione Italiana Lavoratori Professionisti CISAL, Giuseppe Formisano della segreteria regionale e dei responsabili della sede cittadina l’avv. Guido Varcaccio Gorafalo e l’avv. Ivo Varcaccio Gorafalo […]

18 Agosto 2024

CASTELLABATE, PROSEGUE LA PROMOZIONE E LA CONDIVISIONE DELLA LETTURA: PRESENTATO IL BOOK SHARING

di Mario Mansueto   Il Comune di Castellabate continua le iniziative legate alla libera condivisione e alla diffusione dei libri in tutta la comunità. Dopo l’ottimo successo con il progetto delle “Casette del libro” negli scorsi mesi, nella giornata di venerdì 16 agosto, si è tenuta la presentazione del Book Sharing presso il Lido dal […]

4 Luglio 2024

Fpc Cisal Caivano: Cultura e Sport nelle periferie urbane.

Caivano 3 luglio 2024 Lungo Corso Umberto a Caivano, parte dell’antica Via Regia che collegava Napoli con la Reggia di Caserta, si erge Palazzo Capece. Una struttura architettonica che ancora oggi conserva i tratti essenziali dei palazzi tipici dell’Ottocento, quando ancora prima diventare proprietà della famiglia Capece il Palazzo era una Stazione di Posta. All’epoca le spedizioni, […]

27 Aprile 2024

DEF,CISAL in audizione in Commissione riunite Bilancio di Camera e Senato. Presente il Segretario Confederale Massimo Blasi

Roma 22 aprile 2024 La Cisal, rappresentata dal Segretario Confederale Massimo Blasi, nel prendere prende atto che il DEF è stato redatto in assenza di previsioni di tipo programmatico, in vista delle nuove regole europee sul Patto di stabilità, ha rimarcato l’importanza di garantire il rispetto dei tempi di attuazione del PNRR al fine di dare […]

Focus Turismo Sportivo Sostenibile.

Napoli 16 febbraio Una giornata importante, che rafforza il legame con il CONI Campania e la Curia Arcivescovile di Napoli il tema del focus è stato il turismo sportivo sostenibile. Anche lo sport ha un ruolo centrale in tal senso. In questa ottica, infatti, sono sempre più le Federazioni Sportive gli Enti di Promozione Sportiva […]

21 Ottobre 2015

Concerto di beneficenza ad Assisi

Dove il tempo si è fermato e regna sovrana la pace, nel nome del poverello d’Assisi, le culture si fondono e creano un unico abbraccio alla vita abbattendo le barriere al razzismo. I popoli con un unico colore sprofondano nella staticità del medioevo ritrovando nei colori dei capolavori di Giotto, e non solo, lo spazio […]