11 Ottobre 2015

Expo dopo Expo: le eredità di Milano 2015 – Sottosegretario Giuseppe Castiglione: una grande opportunità per l’Italia

Sabato 10 ottobre, a partire dalle ore 10.00 nell’Auditorium di Expo Milano 2015 si è tenuto l’incontro dal titolo “Expo dopo Expo: le eredità di Milano 2015”. L’evento ha raccontato le varie iniziative svolte durante il periodo dell’esposizione universale inerenti i temi e i contenuti della Carta di Milano, il documento che richiama ogni cittadino, […]

10 Ottobre 2015

L’Italia che si muove – Grande successo per il nuovo pacchetto di incentivi “Brevetti + 2” del Ministero dello Sviluppo Economico

Il nuovo pacchetto di incentivi “Brevetti + 2” varato dal Ministero dello Sviluppo Economico, che stanzia 30,5 milioni di euro destinati ai brevetti delle imprese e degli spin-off universitari ha preso il via registrando i primi successi che vedono, in pochi giorni, la presentazione di numerose domande. La misura è composta dai servizi specialistici che […]

3 Ottobre 2015

Prontuario a 5 stelle – di Simone Santucci

Hanno fatto del “Vaffanculo day” – perché è così che si chiamava – il battesimo ufficiale di un movimento di lotta e di insulto libero (non molto dissimile dal “rutto libero” di fantozziana memoria). Costruendo consensi sulla falsariga degli spettacolini nazionalpopolari in voga negli anni ’80 hanno poi brevettato i soprannomi di “psiconano”, “morto che […]

2 Ottobre 2015

Adesione dell’Italia al Brevetto Unico Europeo – Vicari: un successo frutto della nostra voglia di far crescere l’Italia

È recente la notizia che vede in primo piano l’adesione dell’Italia al Brevetto Unico Europeo, il nuovo e innovativo strumento che ha come obiettivo la semplificazione burocratica e giuridica delle procedure di registrazione rendendo così il sistema brevettuale più accessibile e veloce. Un’operazione mirabile messa in atto dal Ministero dello Sviluppo Economico, derivante dal duro […]

2 Ottobre 2015

Il problema della libertà di stampa: la Suprema Corte tra privacy e libertas – di Vito Vincesilao

Con le sentenza depositata il 28 settembre 2015 n. 39195 la Cassazione Penale si districa nella vexata quaestio che assilla il dibattito giudiziario da qualche di tempo : può conciliarsi la libertà di stampa con l’esigenza di tutela della privacy e della necessaria salvaguardia di ogni cittadino dalle ipotesi, più articolate e complesse anche sotto […]

28 Settembre 2015

Expo 2015 – Il sottosegretario al MiSE e presidente CNAC Vicari: “La tutela del Made in Italy: obiettivo primario per uscire dalla crisi”

Questa mattina il Sottosegretario di Stato allo Sviluppo Economico Simona Vicari, senatrice e presidente del Consiglio Nazionale Anticontraffazione, ha partecipato ad un interessante convegno organizzato dalla Fondazione De Gasperi presso Expo 2015 dal titolo “Il Made in Italy e la lotta alla contraffazione”. Il Sottosegretario Vicari, da sempre in prima linea per la difesa del […]

24 Settembre 2015

AnsaldoBreda, salvi i lavoratori di Carini. Soddisfatto il sottosegretario Simona Vicari

È stato raggiunto l’accordo sulla vertenza Ansaldo Breda di Carini-Palermo. Un grande successo frutto di un duro lavoro portato avanti egregiamente dal Ministero dello Sviluppo Economico che, insieme alle aziende e ai sindacati, ha portato all’accordo sulla vertenza AnsaldoBreda, garantendo così l’assorbimento entro la fine di settembre di 105 lavoratori. Massima soddisfazione da parte del […]

22 Settembre 2015

Ddl concorrenza – Sottosegretario Vicari (MISE): apertura dei mercati, aumento della domanda e trasparenza nelle procedure, obiettivi prioritari del Governo per un mercato comunitario snello è alternativo

Il sottosegretario di Stato allo Sviluppo Economico Simona Vicari è intervenuta in aula alla Camera per illustrare il Ddl concorrenza dimostrando grande interesse e valido supporto alle imprese italiane da parte del Governo, dichiarando quanto segue: “L’apertura dei mercati è un passo cruciale per promuovere la crescita, l’innovazione e la mobilità sociale del nostro Paese. […]

20 Settembre 2015

Festival dell’Oriente gli aspetti In Vs quelli Out

Nei due fine settimana del mese di settembre si è svolto il Festival dell’Oriente a Napoli per poi spostarsi a Padova dal 4 al 8 e dal 11 al 13 dicembre. La maggior affluenza di pubblico si è registrata durante il secondo appuntamento grazie al passaparola della settimana precedente dove si sono svolte svariate manifestazioni […]