19 Novembre 2015

La campagna Anticontraffazione del MiSE prosegue anche a Natale – Vicari: la nostra priorità è tutelare il Made in Italy

di Mose’ Alise Il progetto del Ministero dello Sviluppo Economico “Io sono Originale”, avviato nel 2014 dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi – Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione, è uno strumento utile per interagire con i Consumatori di varie età divulgando corrette informazioni sui rischi legati alla Contraffazione e promuovendo la Cultura della Legalità […]

6 Novembre 2015

Legge di Stabilità. Alla Sanità 1,3 miliardi di euro in più rispetto all’anno scorso – Il ministro Lorenzin: la salute è priorità del Governo

Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, durante la conferenza del 4 novembre tenuta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri sulla Legge di stabilità, ha dichiarato: “E’ stato un incontro estremamente positivo perché è stato condiviso un metodo che è il metodo del Patto della Salute. Se c’era bisogno l’abbiamo ribadito. Quest’anno abbiamo un miliardo e […]

6 Novembre 2015

La grande ripresa del Sud Italia, pronto il Masterplan per il Mezzogiorno – Vicari: proposte concrete per rilanciare il Sud Italia

Il Mezzogiorno italiano è la priorità del Governo italiano, che proprio in questi giorni ha varato le linee guida fondamentali da seguire per la crescita del Sud Italia. Il Masterplan per il Mezzogiorno è un quadro di riferimento operativo che ha in dote un consistente base economica di circa 95 miliardi da spendere entro il […]

4 Novembre 2015

La giornata nazionale delle Forze Armate – Sottosegretario Vicari: ricordare sempre con orgoglio l’impegno dei nostri militari

Il 4 novembre, la giornata delle Forze Armate nazionali, è un giorno importante per l’Italia, data in cui si celebra il termine della prima guerra mondiale, commemorando il Milite Ignoto e tutti i caduti che ancora non hanno un nome. Presenti all’Altare della Patria, per rendere rende omaggio ai caduti di tutte le guerre, il presidente […]

3 Novembre 2015

Nutrire il Pianeta, nutrirlo in salute: l’eredità del Ministero della Salute per il dopo Expo 2015

Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, è tra i primi ministri a lanciare una valida eredità per il dopo Expo. Il 28 ottobre 2015, durante la conferenza scientifica internazionale “Nutrire il pianeta, nutrirlo in salute – Feeding the Planet, feeding it healthy” tenuta presso il Padiglione Italia di Expo, il Ministero della Salute ha siglato […]

31 Ottobre 2015

Liberi professionisti – Focus On con il Sottosegretario di Stato al MiSE Simona Vicari: La manovra finanziaria e il Job Act

Il Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico Simona Vicari, in seguito al tavolo tecnico sulle libere professioni istituito al MISE e col ddl Concorrenza, ha illustrato al Dott. Gaetano Stella, Presidente di Confprofessioni,  la principale organizzazione di rappresentanza dei liberi professionisti in Italia, le importanti novità sulle normative fiscali ed economiche messe in atto dal Governo Renzi. Misure […]

31 Ottobre 2015

Le Smart Cities: idee che diventano realtà

Il 29 e 30 ottobre 2015, si è tenuta presso l’Università di Palermo il “CINI Annual Workshop on ICT for Smart Cities and Communities”, la conferenza annuale organizzata dal CINI, il Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, riguardante l’innovazione della Pubblica Amministrazione al fine di migliorare i servizi e le interazioni tra il cittadino e la […]

L’affaire carne rossa: un po’ di chiarezza

In questi giorni stiamo assistendo ad una nuova ondata di psicosi collettiva scaturita dalla notizia riportata dai giornali nazionali inerente l’elevata cancerogenicità delle carni lavorate. La notizia, che illustra i risultati di varie ricerche condotte dall’OMS, individua nella carne lavorata una delle principali cause di tumore al colon-retto, inserendola nell’ormai sempre più famoso Gruppo 1, […]

La carne: elemento essenziale per una dieta sana ed equilibrata. Evitare inutile demonizzazione – Incontro tra MiPAAF, Confagricoltura e Università

Nella giornata di ieri, mercoledì 28 ottobre, il Sottosegretario di Stato al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali On. Giuseppe Castiglione e il Presidente di Confagricoltura Dott. Mario Guidi si sono riuniti per discutere e confrontarsi sulla recente questione inerente la cancerogenicità delle carni rosse lavorate, sollevata dall’AIRC-OMS (Agenzia Internazionale per la Ricerca sul […]

19 Ottobre 2015

La Sicurezza Alimentare parte integrante della Costituzione italiana

La Costituzione italiana, con il voto di martedì 13 ottobre e con l’applicazione del Ddl Boschi, modifica il Titolo V, dando allo Stato la tutela esclusiva della salute e delle professioni, introducendo nello Statuto la dicitura “sicurezza alimentare” come materia di legislazione dello Stato. Gli articoli sottoposti alla riforma Boschi, sono gli articoli 116 (Forme […]