29 Gennaio 2016

Visita istituzionale del ministro Lorenzin in Cina: nuovi accordi tra Italia e Cina

Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, in visita istituzionale in Cina, ha sottoscritto in questi giorni quattro importanti accordi con le autorità cinesi e con Zhi Shuping, presidente dell’Amministrazione generale per la supervisione della qualità, l’ispezione e la quarantena (Aqsiq). Accordi di fondamentale importanza economica per il nostro Paese che sviluppano una collaborazione tra Italia […]

28 Gennaio 2016

Forum Start City – Vicari: Smart City, un impegno concreto

di Mose’ Alise Quest’oggi nella magnifica cornice del Palazzo Vecchio di Firenze, si è tenuto il “Forum Start City”, incontro di particolare importanza per il settore inerente le Smart City. A rappresentare il Ministero dello Sviluppo Economico, il sottosegretario di Stato Simona Vicari con delega alle Smart City. In questi mesi di attività il sottosegretario […]

28 Gennaio 2016

EFSA – nuovi manuali per la sicurezza alimentare

Gli Stati membri dell’Unione Europea, sono tenuti a raccogliere, attraverso propri sistemi di sorveglianza, i dati sulle zoonosi, sulle tossinfezioni alimentari e sulle resistenze antimicrobiche. I dati devono poi essere trasmessi alla Commissione Europea per le opportune valutazioni e contromisure comunitarie. Per facilitare il lavoro degli Stati membri e della stessa Commissione, L’EFSA ha pubblicato […]

26 Gennaio 2016

Volkswagen – Vicari: al MiSE avviato un dialogo costruttivo

  di Mose’ Alise Negli ultimi giorni si è tenuto a Roma l’incontro fra Ministero dello Sviluppo Economico, Volkswagen Group Italia (VGI) e il Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (CNCU). La riunione, fortemente voluta dal sottosegretario Vicari e presieduta dallo stesso esponente del MiSE, ha avuto come “mission” il chiarimento delle problematiche relative […]

25 Gennaio 2016

ENI – Proficuo tavolo di lavoro al MiSE

di Mose’ Alise Come ampiamente illustrato nel precedente articolo, venerdì 22 gennaio si è tenuto presso il Ministero dello Sviluppo Economico, il terzo tavolo di coordinamento sulla riconversione dell’impianto Eni di Gela. Il tavolo di lavoro, presieduto dal sottosegretario al MiSE Simona Vicari, ha visto la partecipazione del Presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta, del […]

22 Gennaio 2016

ENI – Vicari (MiSE): a Gela garantire i lavoratori e aumentare la forza lavoro

di Mose’ Alise Questa mattina a Roma, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, è in atto un tavolo di lavoro in merito alla riconversione dell’impianto Eni di Gela. L’obbiettivo primario dell’incontro, come spiega il sottosegretario di Stato al MiSE Simona Vicari, è “non soltanto quello di mantenere la forza lavoro già presente, salvaguardando così circa […]

20 Gennaio 2016

Immigrazione – Vicari: grande impegno umanitario da parte del Governo e del ministro Alfano

di Mose’ Alise Il Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico, sul fattore immigrazione, ricorda con orgoglio l’impegno umanitario intrapreso dal Governo e in primis dal ministro dell’Interno Angelino Alfano per far fronte alla forte emergenza migratoria che negli ultimi tempi vede l’Italia profondamente impegnata. Il ministro Alfano ha sempre avuto e continuerà ad avere come […]

14 Gennaio 2016

Banche – Vicari: in aumento i prestiti ai privati, cresce la fiducia degli Italiani

di Mose’ Alise L’Italia è sulla strada buona per uscire da questa impasse che negli ultimi tempi ha fatto registrare picchi negativi sia dal punto di vista economico che occupazionale. Eventi negativi che progressivamente, grazie al lavoro dell’attuale compagine governativa, sembrano allontanarsi sempre più dando al Paese una serie di prospettive proficue per la ripresa […]

12 Gennaio 2016

Terra dei Fuochi, si punta sull’Università – Prof. Novellino: il professionista è strumento valido a difesa della salute e dell’ambiente

La notizia del giorno è che l’Istituto Superiore della Sanità ha aggiornato e reso ufficiale e pubblico il rapporto che collega in maniera preoccupante, un eccesso di mortalità e di forme tumorali in alcuni dei comuni delle Provincie di Napoli e di Caserta in funzione della pressione ambientale dovuta allo smaltimento dei rifiuti che esiste […]