27 Dicembre 2024

Bradisismo Campi Flegrei: i compiti del Commissario straordianario

Per proteggere la popolazione e prevenire soluzioni è stato nominato Commissario straordinario per i Campi Flegrei dal Governo Meloni, l’ingegnere Fulvio Maria Soccodato, è un dirigente ANAS Responsabile Coordinamento Progetti Sisma 2016, ad interim Soggetto Attuatore Dipartimento della Protezione Civile e Ministero delle Infrastrutture per gli interventi di ripristino della viabilità statale, provinciale e comunale […]

19 Dicembre 2024

Cresce la rappresentanza CISAL: Cavallaro intervistato da ItaliaOggi.

Francesco Cavallaro Segretario Generale CISAL, Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori, costituita nel 1957, è la prima organizzazione sindacale italiana riuscita a coniugare il principio del sindacalismo autonomo con quello della confederalità. La scelta, originale e coraggiosa, di creare un sindacato generalista e non corporativo, libero rispetto alla politica dei partiti e totalmente votato alla funzione di rappresentanza degli interessi collettivi dei lavoratori, intervistato sul […]

15 Dicembre 2024

Codici Ateco, cambiano nel 2025, su proposta Abbac introdotti nuovi codici più specifici per il settore compreso i property manager

In vigore dal 1° gennaio 2025, la classificazione Ateco 2025. Sostituirà l’attuale versione della classificazione Ateco 2007 – Aggiornamento 2022. Per consentirne l’adozione da parte delle amministrazioni che la utilizzano, la nuova codifica sarà operativa dal 1° aprile 2025. I codici Ateco 2025 dovranno essere utilizzati per tutti gli adempimenti non solo di natura statistica, ma anche di […]

12 Dicembre 2024

CISAL al IX congresso CESI a Bruxelles

Si è svolto oggi a Bruxelles il IX Congresso della Confederazione Europea dei Sindacati Indipendenti (CESI), che ha visto la partecipazione della CISAL, rappresentata  dal Segretario Generale Francesco Cavallaro, dai segretari confederali Venneri e Blasi e dalla dirigente Sabrina Pellerito, e della CONFEDIR rappresentata da Ettore Michelazzi. La CISAL, su impulso del segretario confederale Marcello Pacifico […]

11 Dicembre 2024

I Custodi Silenziosi della Strada: Celebrata la Giornata del Cantoniere 2024

di Mario Mansueto Anas (Gruppo FS Italiane) si occupa di strade dalla progettazione, fino alla costruzione e alla successiva manutenzione ordinaria e straordinaria. Gestisce la viabilità e la sicurezza stradale lungo l’intera rete di strade statali e autostrade in gestione diretta ed in coordinamento con gli altri enti coinvolti. Azienda innovativa, trasparente e aperta sul […]

5 Dicembre 2024

Intelligenza Artificiale: la sfida etica e deontologica dell’Informazione l’ITS BACT ha ospitato il corso di aggiornamento dei giornalisti.

di Mario Mansueto NAPOLI –  4 dicembre, presso la Sala Convegni della Casa del Mutilato che si affaccia a Piazza Matteotti (via Armando Diaz 58), la Fondazione ITS ACADEMY BACT Organismo di Diritto Pubblico (Art. 3 del D.lgs. del 18.04.2016, n. 50) ha ospitato il corso di alta formazione gratuito rivolto ai giornalisti per l’aggiornamento […]

3 Dicembre 2024

Messa in sicurezza della strada statale SS 18, visita del Sottosegretario delle Infrastrutture e dei Trasporti.

di Mario Mansueto Si è svolto, lunedì 2 dicembre, a Santa Marina (SA) un sopralluogo – alla presenza, tra gli altri, del Sottosegretario di Stato per le Infrastrutture dei Trasporti On. Tullio Ferrante, del Responsabile di Anas Campania, ing. Nicola Montesano e del Sindaco Giovanni Fortunato. L’incontro è stato finalizzato, tra le altre cose, a […]

24 Novembre 2024

Porti di Domani: Valori e strategie di un’eccellenza infrastrutturale italiana per il panel infrastrutture protagonisti Zinzi, Manzo e Di Caterina

L’iniziativa, organizzata dal Quotidiano Nazionale a Napoli presso la sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale Giovedì 28 Novembre dalle ore 10.00, si propone di richiamare ad un confronto di alto profilo e di visione i principali protagonisti italiani del comparto portuale e nautico italiano. Sviluppato in diversi momenti di conversazione, l’evento approfondirà […]

24 Novembre 2024

La formazione nell’etica della comunicazione. La partecipazione all’evento è gratuita saranno riconosciuti 6 crediti formativi, le iscrizioni sulla piattaforma si chiuderanno il 2 dicembre

Redazione Giornalistitalia.it NAPOLI – “L’importanza della formazione nell’etica dell’informazione e della comunicazione” è il tema del corso di alta formazione in programma a Napoli, mercoledì 4 dicembre, su iniziativa della Figec Cisal e della Fondazione Its Academy Bact con l’ente terzo InformaGiovani Ets. Nella Sala Convegni della Fondazione Its Academy Bact, al numero 58 di via Armando Diaz, verrà […]

23 Novembre 2024

ASC Campania: Una Commissione di vigilanza in materia di Safeguarding.

di Mario Mansueto Il Presidente regionale ASC Ente di promozione sportiva riconosciuta dal CONI ed Ente del Terzo Settore Marco Mansueto , ha annunciato la costituzione di una Commissione regionale entro il 7 dicembre, che avrà lo scopo di prevenire e contrastare ogni forma di condotta di abuso, violenza e discriminazione tenuta nell’ambito dell’attività dell’Ente. […]