28 Settembre 2013

Rinascere dalle macerie

Partendo dalla celebre frase ”il terremoto fa bene ed è volere di Dio”, citata durante una puntata di una celebre fiction, si potrebbe riflettere su quanto di vero si cela dietro queste parole, tanto dure quanto al limite della cattiveria umana. Scientificamente gli eventi sismici non sono altro che improvvisi movimenti della crosta terrestre provocati da un brusco rilascio […]

19 Settembre 2013

La sicurezza alimentare: Italia in pole position

Dal 19 al 21 novembre, Roma ospiterà la seconda Conferenza internazionale sulla nutrizione, organizzata congiuntamente da Jose’ Graziano Da Silva, dirttore generale della FAO (Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura delle Nazioni Unite) e Margaret Chan, direttore generle dell’OMS (Organizzazione mondiale della sanità) per affrontare le molteplici sfide inerenti la malnutrizione, in tutte le sue forme, e individuare i mezzi per raccogliere tali […]

7 Settembre 2013

L’Italia, nuova frontiera per la sperimentazione farmaceutica

A Roma, giovedì 6 novembre, ore 16.30, presso la Sala degli Atti Parlamentari del Senato della Repubblica, si è svolta la tavola rotonda “Sperimentazione clinica in Italia: criticità e prospettive”, promossa dalla Fondazione Magna Carta in collaborazione con MSD Italia, azienda farmaceutica leader nella produzione di farmaci e distribuzione di medicinali. L’incontro, moderato da Andrea Pancani, Vicedirettore di […]

24 Agosto 2013

Il Kosher “Made in Italy” nuova fonte di sviluppo economico

Venerdì 3 ottobre, presso la sala “Parlamentino” della Camera di Commercio di Napoli, si è svolta la tavola rotonda dal titolo “L’Agroalimentare made in Italy Kosher: nuove opportunità per le imprese”. A presiedere l’incontro, il presidente dell’Ente camerale Dott. Maurizio Maddaloni e il sottosegretario all’Agricoltura On. Giuseppe Castiglione, presenti illustri relatori come il Dott. Marco […]

14 Agosto 2013

Il direttore della divisione kosher della Orthodox Union in visita a Napoli

Il direttore della Orthodox Union (Unione delle Congrezioni Ebraiche d’America) visita le aziende certificate Kosher di Napoli e la sede operativa dell’Associazione Italo Israeliana per il Mediterraneo (AIIM). La OU è il piu’ grande ente mondiale per la certificazione kosher e la presenza a Napoli di Rav Menachem Genack è la dimostrazione dell’attenzione rivolta verso […]

5 Luglio 2013

Le mostre di Ravello Festival 2013

Il Ravello Festival 2013, quest’anno ospita due mostre di rilievo. La prima è un omaggio a Oscar Niemeyer, scomparso nel 2012 una settimana prima di compiere 105 anni. La mostra, all’auditorium di Ravello, è intitolata “Un Secolo di Curve Eleganti”, foto e testi di Mauro Cicchetti. Viaggiatore, tecnico, brasilianista da oltre due decenni, Cicchetti ha […]

10 Aprile 2013

Evoluzione del turismo

Per una chiara ed esaustiva esposizione sul concetto di turismo e della sua evoluzione è utile partire dalla sua definizione: “il turismo è il complesso delle manifestazioni e delle organizzazioni relative a viaggi e soggiorni compiuti a scopo ricreativo o di istruzione” (Devoto, Oli, 2011). Al centro dell’esperienza turistica vi è il “turista” definito dall’Organizzazione […]

10 Aprile 2013

Intervista al Presidente di Camera e Commercio di Napoli

1. Il turismo è una vocazione ancora in parte inespressa in Campania. Quali sono le cause? Il sistema turistico regionale è ancora a maglie larghe. Manca da trent’anni una legge di riforma del comparto e la rete tra istituzioni, imprese e associazioni imprenditoriali per la promozione e lo sviluppo delle attività turistiche non realizza nessun […]

10 Aprile 2013

Tutti a tavola: il pranzo è kosher

Con il termine Kosher o Kasher o Casher, si individuano l’insieme delle norme che regolano la preparazione dei cibi e l’alimentazione del popolo ebraico, così come tramandato dal Vecchio Testamento e dalla Torah. Semplificando, sono kosher tutti quegli alimenti che, destinati alla dieta ebraica, rispondono a rigorosi requisiti di qualità, rispetto all’origine, e controllati in […]

10 Aprile 2013

“Curiamo poco la comunicazione”

Intervista al presidente di Federalberghi, Salvatore Naldi. Napoli travolta nuovamente da eventi drammatici, che oltre a colpire cose e persone mettono in crisi la sua immagine. Durante le festività pasquali, Napoli affronta nuove e vecchie emergenze e si prepara ad accogliere i turisti che verranno a visitarla. Ad affrontare queste problematiche il presidente di Federalberghi, […]