12 Maggio 2014

Prolungata fino al 31Maggio l’apertura di “Una mostra impossibile” al Convento di San Domenico Maggiore

Sarebbe dovuta concludersi il 21 Aprile la mostra ospitata dal convento di San Domenico Maggiore che raccoglie 117 dipinti e affreschi di Caravaggio, Raffaello e Michelangelo riprodotti su scala 1:1 e ad alta risoluzione. Dopo la numerosissima affluenza registrata, oltre 50.000 visitatori in quattro mesi, si è deciso di prolungare l’apertura fino al 31 Maggio […]

28 Dicembre 2013

Ristrutturazioni edilizie: le nuove norme

L’Agenzia delle entrate informa che nel mese di gennaio di quest’anno è stato stabilito che, quanto riportato nella Legge n.190/2014 ha subito una proroga di un anno, nonché fino al mese di dicembre del 2015, grazie alla legge di stabilità. Dunque sarà possibile usufruire delle detrazioni fiscali per tutti gli interventi che riguardano le lavorazioni […]

23 Dicembre 2013

La tutela della salute nella nuova riforma costituzionale

Il nuovo articolo 117 (Titolo V) della Costituzione italiana è all’esame della Camera dei Deputati, sempre rispetto alla vigente Carta costituzionale, le competenze su salute e sicurezza alimentare vengono riviste all’insegna del superamento della legislazione concorrente. Lo Stato ha legislazione esclusiva nelle seguenti materie: – determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili […]

3 Dicembre 2013

“Modelli per l’Energia Sostenibile” a Città della Scienza

A Napoli il 4 e 5 dicembre 2013 – Città della Scienza – Sala Saffo. In aumento i PAES campani presentati alla Commissione Europea e in attesa di approvazione. I nuovi finanziamenti regionali di 50 milioni rendono urgente l’aggiornamento del know-how tecnico per portare la Campania a livelli europei e non sprecare preziose risorse finanziarie. […]

25 Novembre 2013

La curiosità: Parigi

Gli arrondissements, rappresentano una divisione amministrativa che divide la città di Parigi in venti cerchi concentrici, possono essere paragonati alle circoscrizioni delle città italiane. Fino alla Rivluzione francese del 1789, Parigi era divisa dal fiume Senna, in riva destra e riva sinistra, ovvero la Cité, l’Outre-Grand-Pont o la Ville sulla rive droite e l’Outre-Petit-Pont o […]

15 Novembre 2013

Convegno sul tema: “La dieta mediterranea kosher”

Il 14 novembre 2013 presso l’Antisala dei Baroni del Maschio Angioino, si è tenuto un convegno sul tema “La dieta mediterranea Kosher”. Intervengono il Prof. Giovanni Di Minno, Direttore del Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia, il Prof. Ettore Novellino Direttore del Dipartimento di Farmacia, la Prof. Anna Maria Colao Docente di Endocrinologia del Dipartimento […]

9 Novembre 2013

La curiosità: Venezia

La toponomastica della città di Venezia è totalmente diversa da quella delle altre città italiane. La configurazione della città è divisa in sei sestieri, che sono paragonabili ai quartieri delle altre città italiane. La Calle è il nome utilizzato per indicare le strade lunghe e strette, tipiche di Venezia. Il nome deriva dal latino callis […]

28 Ottobre 2013

Cibo e salute: binomio inscindibile

In vista dell’ Expo 2015, nei giorni scorsi a Milano si è tenuto un convegno organizzato dall’ Ordine dei Medici veterinari inerente l’importanza del food safety, intendendo la sicurezza alimentare come strumento strategico per garantire la qualità dell’alimento e della salute del cittadino. L’educazione alimentare è prioritaria, una sana alimentazione è la premessa di una […]

26 Ottobre 2013

La pet therapy: integrazione tra uomo e animale

Il diffondersi delle iniziative di pet therapy sul territorio nazionale e il coinvolgimento di persone appartenenti a categorie più deboli, quali malati, bambini, anziani e persone con disabilità, in disagio o marginalità sociale, hanno reso necessaria una regolamentazione scientifica rigorosa degli interventi assistiti con gli animali, per garantire corrette modalità di svolgimento al fine di […]