27 Febbraio 2015

Il nuovo rapporto dell’Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina, ha partecipato alla presentazione del Rapporto 2014 dell’Osservatorio sulla cooperazione agricola italiana. Il tema della dimensione aziendale dell’aggregazione dell’offerta e dell’organizzazione è fondamentale e in questo contesto la cooperazione gioca un ruolo chiave. I dati dicono che dove c’è cooperazione, c’è maggiore valore aggiunto per […]

27 Febbraio 2015

Il nuovo piano nazionale della prevenzione veterinaria

Il Piano di prevenzione veterinaria 2014-2018 è stato stilato dal Ministero della Salute durante la conferenza Stato-Regioni  nell’ottobre del 2014. L’attività di prevenzione veterinaria in Italia può contare su circa il 3% del Fondo Sanitario Nazionale e una parte consistente dei suoi costi di esercizio sono coperti anche da tasse versate dagli operatori del settore come […]

27 Febbraio 2015

Cosa sta succedendo tra gli Usa e Israele

A meno di un mese dalle elezioni in Israele, Tel Aviv sta perdendo un importante alleato a livello internazionale? La domanda sorge spontanea dopo le recenti dichiarazioni da parte del primo ministro Netanyahu. Oggetto della lite, il nucleare in Iran: la comunità internazionale prosegue con i negoziati di Ginevra, nel formato 5+1 (Usa, Russia, Cina, […]

27 Febbraio 2015

L’Antitrust e le sanzioni per la pubblicità ingannevole

Il regolamento della Comunità europea, stabilisce che le indicazioni nutrizionali devono essere presenti nelle comunicazioni commerciali e pubblicitarie nel rispetto delle norme europee e del codice del consumo. Nella pubblicità commerciale, non si possono utilizzare diciture e immagini che non corrispondono al prodotto alimentare e non si possono pubblicizzare caratteristiche nutrizionali non convalidate dalla comunità […]

26 Febbraio 2015

Napoli, ridotte le ore di assistenza materiale agli alunni disabili

I consiglieri comunali di Napoli del Nuovo Centrodestra Marco Mansueto, Gennaro Addio e Andrea Santoro hanno rilasciato la seguente dichiarazione: “Siamo molto preoccupati della gara di prossima scadenza bandita dal Comune di Napoli per l’assistenza materiale agli studenti disabili delle scuole napoletane. Una gara che arriva con notevole ritardo e che una volta assegnata rischia […]

25 Febbraio 2015

La fauna selvatica nel Dl ambiente

Approvato dalla Camera dei Deputati, il Ddl 1345 Disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente è ora al vaglio del Senato. Il testo, risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa di numerosi deputati (primo firmatario l’On Ermete Realacci), è stato discusso ieri dall’Assemblea di Palazzo Madama, nel corso di una lunga seduta in cui sono […]

25 Febbraio 2015

Il Presidente del CONI Giovanni Malagò in visita a Napoli

Il Presidente del CONI Giovanni Malagò, sarà in visita a Napoli il prossimo 5 marzo per la cerimonia di consegna del premio “Collare d’Oro” per l’anno 2014 che, con grande merito, andrà al Circolo Canottieri Napoli. L’evento si terrà alle ore 17:00, presso la meravigliosa sede del Circolo Canottieri in via Molosiglio e vedrà la […]

24 Febbraio 2015

Elezioni amministrative: riunito il Coordinamento provinciale NCD

Il Coordinamento provinciale del Nuovo Centrodestra si è riunito questa mattina, 24 febbraio, presso la sede del Coordinameto regionale campano per delineare le linea politica operativa in vista delle prossime elezioni amministrative che si terranno in alcuni comuni della provincia di Napoli. Presenti all’incontro i tre coordinatori provinciali, il senatore Pietro Langella, il consigliere regionale […]

24 Febbraio 2015

I medicinali per gli animali, la revisione delle norme

Il Decreto del Ministero della Salute (13 novembre 2001) “Individuazione dei medicinali da somministrare a talune specie animali” prende in considerazione una serie di preparazioni medicinali ad uso veterinario, indicando le specie alle quali possono venire somministrati, e dispone la modifica degli stampati delle confezioni in commercio entro il 31 dicembre 2001. Il decreto viene […]

24 Febbraio 2015

Kosher Made in Italy: risorsa unica per l’agroalimentare italiano

I prodotti agroalimentari “Made in Italy” sono riconosciuti, a livello globale, come prodotti di elevata qualità e garanzia di salubrità, simboli del forte legame che lega le eccellenze italiane al proprio territorio di orgine. L’Unione europea conferma questa peculiarità, riconoscendo all’Italia il maggior numero di prodotti agroalimentari a denominazione di origine controlata e a indicazione geografica […]