19 Ottobre 2024

Concessioni Balneari: Un Futuro da Preparare Ora

di Luca Canale   Il Decreto-legge n. 131/2024 ha segnato un punto di svolta per il settore delle concessioni balneari, fissando la scadenza delle attuali concessioni entro il  31 dicembre 2027 e introducendo l’obbligo di riassegnazione tramite gare pubbliche. Si tratta di una trasformazione che richiederà alle imprese del settore una preparazione accurata e strategica, […]

12 Ottobre 2024

Cisal Napoli: Rafforzamento del dialogo sociale, formazione al contrasto all’economia e al lavoro sommerso.

di Mario Mansueto Il dialogo sociale è un processo ampio di contrattazione e consultazione collettiva che spesso si rivela fondamentale per affrontare e risolvere problemi in maniera congiunta e per gestire positivamente il cambiamento. Una buona capacità di dialogo sociale è cruciale quindi anche per attuare in modo efficiente ed efficace le azioni cofinanziate dal […]

29 Settembre 2024

Castellabate: in ricordo dell’81esimo anniversario inaugurata nuova lapide dedicata ai  caduti del Sommergibile Velella

Il 22 settembre 2024 si è svolto il cerimoniale in ricordo dell’81esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella Il Velella è stato l’ultimo sommergibile italiano perduto nella guerra contro gli Alleati: nell’ambito del «Piano Zeta», di contrasto al previsto  sbarco anglo americano in Campania o Calabria , lasciò  il porto di Napoli  il 7 settembre 1943, […]

19 Settembre 2024

FILP CISAL: Torre Annunziata nuova sede con l’Associazione Professionale “Studio Legale Corradini & Varcaccio Garofalo”

di Mario Mansueto Giovedì 18 settembre la FILP CISAL ha inaugurato la nuova sede di Torre Annunziata  in via G. Alfani, 15 alla presenza di Marco Mansueto segretario Regionale della Federazione Italiana Lavoratori Professionisti CISAL, Giuseppe Formisano della segreteria regionale e dei responsabili della sede cittadina l’avv. Guido Varcaccio Gorafalo e l’avv. Ivo Varcaccio Gorafalo […]

19 Settembre 2024

Nuove Opportunità per le Concessioni Demaniali a Finalità Turistico-Ricreative e Sportive: Tutto Quello che c’è da Sapere

In un momento in cui la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale è cruciale per la ripartenza economica, le nuove disposizioni sulle gare per le concessioni demaniali rappresentano un’importante opportunità per le imprese e le associazioni sportive. Con il recente aggiornamento normativo, introdotto dalla Confederazione dello Sport Campania, sono stati chiariti i requisiti e le […]

18 Agosto 2024

CASTELLABATE, PROSEGUE LA PROMOZIONE E LA CONDIVISIONE DELLA LETTURA: PRESENTATO IL BOOK SHARING

di Mario Mansueto   Il Comune di Castellabate continua le iniziative legate alla libera condivisione e alla diffusione dei libri in tutta la comunità. Dopo l’ottimo successo con il progetto delle “Casette del libro” negli scorsi mesi, nella giornata di venerdì 16 agosto, si è tenuta la presentazione del Book Sharing presso il Lido dal […]

Addetto ai Servizi di Spiaggia: figura essenziale per le strutture balneari

di Mario Mansueto   La Confederazione dello Sport è l’Associazione di categoria del mondo sportivo nata nel 2014 con l’obiettivo di rappresentare gli interessi degli imprenditori sportivi, dei gestori e degli operatori di attività sportive, del tempo libero, del benessere e delle attività ludico-ricreative, e dei gestori degli impianti sportivi e dei lavoratori autonomi sportivi. […]

3 Agosto 2024

Un Viaggio tra Passato e Presente

di Luca Canale Cari amici del mare, Quando penso alla storica regata delle Repubbliche Marinare, mi tornano in mente le emozioni della mia infanzia. Ricordo il cuore che batteva forte mentre osservavo quei maestosi galeoni scivolare sulle acque, simboli viventi di un passato glorioso. Da allora, il mio legame con il mare e con le […]

Serata Culturale Licosana : premi per chi ha contributo alla conservazione territoriale di Licosa.

di Mario Mansueto Una giovane ragazza cilentana è a Napoli per consegnare un diario a Gabriele, suo vecchio amico d’infanzia, oggi uomo di successo, che vive tra New York, l’Europa e l’Italia. Quel diario appartiene al padre di Gabriele, un vecchio che vive da solo lontano da tutto e da tutti tra i boschi di […]

Decreto salva casa diventa Legge

Le regole per la sanatoria edilizia 2024 diventano operative dopo la fiducia accordata dal Senato (106 voti favorevoli, 68 contrari ed un astenuto). I privati e le Amministrazioni potranno richiedere il Permesso di Costruire o la Scia in sanatoria assistiti da un Tecnico che attesti la conformità degli interventi alle norme urbanistiche vigenti al momento […]