25 Settembre 2017

“Tutto fa Food. Gli ingredienti della comunicazione nel settore alimentare”

Dai bellissimi manifesti dei primi decenni del Novecento al web, passando per le etichette, “Tutto fa Food. Gli ingredienti della comunicazione nel settore alimentare” è il tema del convegno organizzato dal Master in Food Quality Management and Communication del Dipartimento di Economia dell’Università di Pisa per raccontare com’è cambiata la comunicazione tematica e per immagini […]

13 Settembre 2017

SIMEI 2017: sostenibilità, trasparenza e innovazione

Sostenibilità ambientale, innovazione, armonizzazione delle leggi in materia di etichettatura, lotta alla contraffazione: questi sono soltanto alcuni dei temi affrontati durante gli incontri e gli workshop organizzati da Unione Italiana Vini in occasione di SIMEI, fiera leader internazionale delle tecnologie per enologia e imbottigliamento che, fino al 15 settembre, e’ in scena a Monaco di […]

4 Aprile 2017

I vincitori del premio “Sirena d’Oro” 2017 dell’Olio dop

L’olio delle Colline Teatine, sottozona Frentano, dell’azienda agricola Tommaso Masciantonio in Abruzzo rappresenta la migliore produzione Dop italiana; all’azienda Sole di Cajani, della provincia di Salerno, il primato per la migliore produzione bio. Questi i vincitori dei premi della 15ma edizione del Premio Sirena d’Oro di Sorrento, patrocinato dal ministero delle Politiche Agricole Alimentari e […]

1 Dicembre 2015

“Dieta Mediterranea. Salute e bontà”: il nuovo libro del Prof. Giorgio Calabrese e dello chef Giuseppe Daddio

di Mose’ Alise Il Prof. Calabrese, dietologo di fama internazionale, docente universitario e presidente del Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare (CNSA), tra i maggiori esperti e promotori della Dieta Mediterranea nel mondo, insieme allo chef internazionale Giuseppe Daddio, ci illustrerà , tramite preziose indicazioni nutrizionali e utili tabelle stagionali dei prodotti, 145 ricette articolate […]

20 Settembre 2015

Festival dell’Oriente gli aspetti In Vs quelli Out

Nei due fine settimana del mese di settembre si è svolto il Festival dell’Oriente a Napoli per poi spostarsi a Padova dal 4 al 8 e dal 11 al 13 dicembre. La maggior affluenza di pubblico si è registrata durante il secondo appuntamento grazie al passaparola della settimana precedente dove si sono svolte svariate manifestazioni […]

28 Maggio 2015

VITIGNOITALIA: opportunità per le imprese e sicurezza alimentare

Da domenica 24 a martedì 26 maggio si è tenuta a Napoli, nel Castel dell’Ovo, l’undicesima edizione di Vitignoitalia, il Salone dei vini e dei territori vitivinicoli italiani, vetrina e occasione di business per oltre 150 aziende che hanno presentato le proprie produzioni enologiche. Per tali imprese, Vitignoitalia, è stata un’occasione sia per svilupparsi sui […]

22 Giugno 2014

Il finto italian food vale 60 miliardi di euro

26 miliardi di euro solo in Europa. Tanto perdiamo ogni anno a causa del finto made in italy relativo al food, si stima che se riuscissimo a debellare il proliferarsi dei “cibi finti” potremmo recuperare circa 60 miliardi di euro all’anno in temrini di fatturato alimentare del nostro paese. Nell’ultimo rapporto di Legambiente curiosi cibi italiani […]

6 Giugno 2014

Taste of Syracuse: 5 ‘gusti’ italiani

International food, la cultura italiana all’estero. Oggi parliamo di Taste of Syracuse, un bell’evento che trovate qui www.tasteofsyracuse.com Un evento da non perdere. Potrete addentrarvi da soli oppure farvi aiutare da una guida. Syracuse (USA) è conosciuta per i suoi abbondanti ristoranti italiani, per non parlare di decine di migliaia di grandi cuochi di casa […]

10 Marzo 2014

Quando halal e kosher significano business

I musulmani sono tenuti a mangiare solo cibo halal, gli ebrei cibo kosher, possono queste regole trasformarsi in un vero business? l milione e mezzo di musulmani e i 30.000 ebrei residenti in Italia non sono il solo mercato potenziale che l’industria alimentare può raggiungere attraverso una forma di certificazione religiosa. In realtà tali certificazioni […]

22 Febbraio 2014

Nasce il più grande e-commerce del food

Taste It, l’iniziativa ideata dalla società di consulenza ExportUsa per la promozione nel mercato americano dei prodotti di qualità della filiera agroalimentare italiana. Il principio è quello di un grande magazzino virtuale in grado di selezionare scrupolosamente, promuovere e vendere online tutti i prodotti del made in italy. Il titolo dice tutto: Taste it, “provalo”. […]