1 Aprile 2025

Riserva Marina protetta di Santa Maria di Castellabate: con il suo prodotto tradizionale la Triglia rossa di Licosa

  La Triglia rossa di Licosa è un esempio di prodotto tradizionale della Regione Campania. Si tratta di un pesce che vive nelle acque del Golfo di Salerno, in particolare nei pressi della Baia di Licosa, un’area che ha sempre avuto una tradizione marinara molto radicata. La triglia rossa di Licosa è famosa per il […]

28 Marzo 2025

Castellabate: Presentazione corso gratuito in “Enogastronomia Sostenibile e Identitaria”

07.Enogastronomia Sostenibile e Identitaria – ITS ACADEMY BACT ITS ACADEMY BACT presenta il Corso ITS gratuito “Enogastronomia Sostenibile e Identitaria” per 25 diplomati, con sostegno economico di borse studio con indicatore ISEE e riconoscimento CFU per l’ingresso al terzo anno dei percorsi di Laurea afferenti al settore. L’obiettivo di questo corso è formare professionisti in […]

12 Dicembre 2024

La Dieta Mediterranea come benessere e fonte di lavoro nell’era sostenibile e digitale

La Dieta Mediterranea come benessere e fonte di lavoro nell’era sostenibile e digitale Torna il Convivio Mediterraneo, la Rassegna sulla cultura gastronomica dell’ITS ACADEMY BACT  Appuntamento Mercoledì 18 Dicembre a Napoli presso la Casa del Mutilato. Tanti gli ospiti illustri   NAPOLI – Con la Fondazione ITS ACADEMY BACT torna protagonista la Dieta Mediterranea, che […]

Serata Culturale Licosana : premi per chi ha contributo alla conservazione territoriale di Licosa.

di Mario Mansueto Una giovane ragazza cilentana è a Napoli per consegnare un diario a Gabriele, suo vecchio amico d’infanzia, oggi uomo di successo, che vive tra New York, l’Europa e l’Italia. Quel diario appartiene al padre di Gabriele, un vecchio che vive da solo lontano da tutto e da tutti tra i boschi di […]

Kbirr: La birra come fusione  fra arte e gastronomia.

All’evento di Tutto Pizza, la Fiera internazionale dedicata alla pizza e a tutti i professionisti Ho.Re.Ca. specializzati in quest’ambito. Un’occasione unica per tutti gli operatori del settore di aggiornarsi, confrontarsi e conoscere tutte le ultime novità che riguardano il mondo della pizza. L’evento, giunto alla settima edizione, si svolgerà presso la Mostra d’Oltremare di Napoli. […]

21 Novembre 2023

La dieta mediterranea per gli sportivi.

Una delegazione della Scuola Regionale dello Sport CONI Campania guidata da Marco Mansueto ed Alfonso Pellegrino docente della Scuola accompagnati da Pasquale Prece Presidente della Confederazione dello Sport di Benevento è stata presente alla nona edizione di Gustus, la fiera del Food che, da appunto nove anni, si tiene alla Mostra d’Oltremare di Fuorigrotta. Sul […]

12 Novembre 2023

Castellabate celebra “Le Vie dell’Olio” nata dall’idea progettuale del nostro Direttore Marco Mansueto

Castellabate celebra “Le Vie dell’Olio” nata dall’idea progettuale del nostro Direttore Marco Mansueto Partirà il 16 novembre l’iniziativa “Le Vie dell’Olio” nata dall’idea progettuale del Dott. Marco Mansueto e organizzata dal Comune di Castellabate in sinergia con la Coldiretti e la Parrocchia Santa Maria Assunta di Castellabate. Tre giornate, 16, 17 e 18 novembre, dedicate […]

8 Settembre 2019

Bufala fest sul Lungomare di Napoli

Torna la rassegna gastronomica che rende il Lungomare di Napoli un…invitante banchetto dedicato ad alcune leccornie tipicamente napoletane, tutte di produzione del bufalo e della bufala. Mozzarella, ricotta, dolci di competenza di chef stellati, che proporranno ricette gourmet. Ma non solo. La Bufala Fest- non solo mozzarella (questo il nome completo) si preannuncia ricca di […]

7 Settembre 2019

Marechiaro, borghetto di pescatori

Stilare una lista dei posti più suggestivi in cui ci si può recare a Napoli è un’impresa ardua, e se si volesse classificarli in ordine di bellezza il tentativo potrebbe risultare anche irrealizzabile. Indubbiamente una lista del genere dovrebbe contenere Marechiaro. Incantevole borghetto di pescatori situato a Napoli, nel quartiere di Posillipo, è uno dei […]