8 Aprile 2022

New Generation, artisti per l’Ucraina

New Generation è il titolo del concerto che si terrà il prossimo 23 aprile al Teatro Lendi di Sant’Arpino in favore del popolo ucraino. L’evento è organizzato dal cantante pluripremiato della musica Gospel Nazireo, già direttore artistico del talent “Ho scelto Te”, per l’aiuto immediato alle popolazioni colpite dalla guerra in corso. La musica sacra sale sul palco […]

1 Aprile 2022

Aversa. NEET, giovani che non studiano e non lavorano, TREE: “Venite da noi, formatevi e prendete in mano la vostra vita!”

  Aversa. Tree, il progetto innovativo che fonde coworking, formazione e lavoro, ideato dai giovani professionisti Carlo Girone e Domenico Improda apre le porte dello spazio ai NEET dell’agro aversano. Un messaggio chiaro, lanciato a tutti i giovani, donne e uomini, che non studiano, non lavorano e che non sono inseriti in nessun percorso di autodeterminazione professionale: corsi di formazione […]

7 Marzo 2022

Reunion Gianfranco Caliendo – Gianni Averardi: “Pecché” (Get Back). I Beatles in chiave napoletana.

La reunion tra Gianfranco Caliendo e Gianni Averardi ci regala il primo videoclip: “Pecché” (Get Back). I Beatles in chiave napoletana. Gianfranco Caliendo e Gianni Averardi si sono riuniti artisticamente dopo 42 anni, e hanno inciso un nuovo album insieme, di prossima uscita: Liverpoolcinella. I due artisti sono i fondatori de Il Giardino dei Semplici, […]

4 Febbraio 2022

A Napoli riparte ‘Comunicare il sociale on air’

A Napoli riparte ‘Comunicare il sociale on air’   Radio Siani tra le tre web radio coinvolte che daranno più voce al volontariato   Storie Socialmente Uniche è il format targato Radio Siani e andrà in onda il venerdì alle 12 ogni 15 giorni: la seconda e l’ultima settimana del mese.     Una nuova […]

20 Gennaio 2022

“Affido culturale” all’Università Federico II, una intera giornata per la cultura tra i giovani

Venerdì 21 gennaio 2022  presso l’Aula Piovani del Dipartimento di Studi Umanistici in via Porta di Massa 1, si terrà il convegno Affido Culturale: Riflessioni e strategie operative per bambini e famiglie che mette a fuoco i risultati e gli sviluppi di un progetto sociale innovativo, promuovendo un confronto scientifico multidisciplinare sugli assunti teorici della buona prassi di Affido […]

1 Settembre 2021

V edizione del Convegno Europeo sull’Analisi delle Reti

Per la prima volta in Italia dal 6 al 10 settembre 2021 il convegno online EUSN organizzato dal Prof. Giancarlo Ragozini del Dipartimento di Scienze Politiche (DISP) dell’Università di Napoli Federico II in collaborazione con i prof. Maria Prosperina Vitale e Giuseppe Giordano del Dipartimento di Studi Politici e Sociali (DISPS) dell’Università degli Studi di […]

17 Agosto 2021

Nuovi appuntamenti con Ritmi di sole, di mare e di sud

Doppio appuntamento per la rassegna “Ritmi di sole, di mare, di viaggio, di Sud”, la kermesse promossa dal Comune di Napoli- Assessorato all’istruzione, alla Cultura e al Turismo e finanziata con fondi POC Campania 2014-2020. Si parte con “Pausilypon – Suggestioni all’Imbrunire” Venerdì 20 agosto ore 19: 00 PORT DE VOIX Quarto appuntamento con la […]

9 Giugno 2021

Mansueto, Dirigente nazionale SNALA CISAL e Prece, Segretario regionale SNALA CISAL incontrano il Segretario Generale Cavallaro

In data 8 giugno 2021 ha avuto luogo l’incontro tra Pasquale Prece, Segretario regionale SNALA CISAL e Marco Mansueto, Dirigente nazionale SNALA CISAL Sindacato dei lavoratori ANAS, e il Segretario Generale Francesco Cavallaro. Durante l’incontro si è discusso degli interventi anche straordinari che si dovranno effettuare in Campania per quanto concerne la struttura commissariale della […]

1 Giugno 2021

Campo estivo bilingue per far recuperare ai più piccoli il tempo perso causa Covid

Tra le conseguenze di cui ancora oggi forse ci accorgiamo solo in minima parte del Covid-19, e del suo nefasto impatto sulla normalità, c’è il fatto che i bambini più piccoli siano rimasti isolati. Secondo Humanitas Care, ad esempio, non avere contatti fisici, reali, con altri bambini “impoverisce la dieta del loro cervello emotivo”. Nei più piccoli “l’impossibilità […]