25 Aprile 2016

In Campania la mostra “Mito e Natura: dalla Grecia a Pompei”

Una mostra per raccontare il rapporto tra l’uomo e la natura nell’antichità attraverso il mito: dopo l’esposizione presso il Palazzo Reale di Milano, “Mito e natura: dalla Grecia a Pompei” è approdata in Campania lo scorso 16 marzo. Due le location scelte per questo interessante allestimento: Pompei e il Museo Archeologico di Napoli. Negli scavi […]

16 Novembre 2015

Cenerentola e Geisha

Cenerentola e Geisha, uno spettacolo all’avanguardia dove l’Oriente e l’Occidente si mettono a confronto e scoprono punti in comune come la favola e la poesia. Napoli e il Giappone sono unite da tante sfaccettature come il legame fra il monte Fuji e il Vesuvio, la partnership fra Kagoshima e Partenope, il guarracino e i pescatori di […]

20 Settembre 2015

Festival dell’Oriente gli aspetti In Vs quelli Out

Nei due fine settimana del mese di settembre si è svolto il Festival dell’Oriente a Napoli per poi spostarsi a Padova dal 4 al 8 e dal 11 al 13 dicembre. La maggior affluenza di pubblico si è registrata durante il secondo appuntamento grazie al passaparola della settimana precedente dove si sono svolte svariate manifestazioni […]

29 Luglio 2015

Tra arte e cucina: “Let’s Bake Art. A tavola con i grandi artisti”, un libro da gustare a 360 gradi

La giornalista d’arte e cultura Mariapia Bruno esordisce con il suo primo libro intitolato “Let’s Bake ART. A tavola con i grandi artisti”,  che celebra il connubio magico tra l’arte e la cucina, due sue grandi passioni. L’idea è assolutamente innovativa: mettere insieme 79 ricette originali di artisti, da Picasso a Frida Kahlo a numerosi […]

9 Marzo 2015

Francesco Clemente e la Transavanguardia

Ricca di suggestioni e riferimenti che attraversano epoche e culture, nella scelta dei soggetti come in quella delle tecniche, la ricerca di Francesco Clemente si definisce come un punto di riferimento nella storia dell’arte contemporanea a livello internazionale. Nato a Napoli dove inizia a dipingere da autodidatta, nei primi anni 60, Clemente si trasferisce a […]