21 Gennaio 2015

Antirabbica: gli aggiornamenti da Palazzo Chigi

L’Italia non si avvarrà della deroga all’obbligo di vaccinazione antirabbica ammessa dalla Direttiva 2013/31/UE proposta dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, in base al nuovo Regolamento europeo 576/2013 sui movimenti degli animali da compagnia, infatti Palazzo Chigi non deroga e raddoppia il periodo tra l’esame clinico e la partenza. Durante l’ultima seduta del Consiglio dei Ministri, la materia è stata […]

20 Gennaio 2015

Piano strategico del Mipaaf per il settore lattiero caseario

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina, con l’Assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia, Gianni Fava, il Presidente di Confagricoltura, Mario Guidi, il vicepresidente di Coldiretti, Ettore Prandini, Giuseppe Cornacchia in rappresentanza CIA, il Presidente di Copagri, Franco Verrascina, e il Presidente di Assolatte, Giuseppe Ambrosi incontrano i rappresentanti della filiera del settore […]

19 Gennaio 2015

Commissione europea: novità per la sanità veterinaria

Il Food Veterinary Office e la Commissione Sanco, hanno programmato i 12 nuovi audit per il 2015: – 1 Audit per la Sanità Animale – 1 Audit per gli Alimenti di origine animale – 1 Audit per l’ambito delle encefalopatie spongiformi trasmissibili e sottoprodotti (TSEs/Animal By-Products) – 2 Audit per agli alimenti di origine non […]

13 Gennaio 2015

Formulate le richieste di condanna per gli imputati di Green Hill

Il processo contro i vertici di Green Hill, l’allevamento di cani beagle destinati alla sperimentazione scientifica è arrivato quasi all’epilogo. Nell’allevamento, secondo l’accusa, sarebbero stati sacrificati dal 2008 al 2012 circa 6.023 beagle aggiungendo i 98 morti successivamente al sequestro dell’allevamento. Questa mattina il sostituto procuratore Ambrogio Cassiani ha formulato le richieste di condanna per tutti […]

28 Settembre 2014

La Medicina veterinaria a tutela della sanità pubblica

L’ultima relazione sullo stato sanitario del Paese ha descritto i servizi di sanità pubblica veterinaria e alimentare nel biennio 2012-2013. La relazione nasce da un processo di studio per comunicare gli obiettivi dei Piani e dei Programmi nazionali di tutela della salute, per descrivere i servizi di assistenza territoriale ed ospedaliera ai cittadini e per migliorare […]

28 Novembre 2013

I principi etici del nuovo Codice di Etica veterinaria dell’Istituto Superiore di Sanità

Il nuovo Codice etico, in vigore da 13 gennaio 2015, è suddiviso in cinque parti: – integrità nella ricerca – conflitti di interessi – ricerca con l’uomo – ricerca e interventi di sanità pubblica – sperimentazione animale Per la ricerca, gli animali devono essere utilizzati soltanto quando gli approcci alternativi sono risultati inadeguati. I benefici attesi […]