2 Febbraio 2025

Alessandro Flaminio con il suo San Gennaro racconta la forza di un popolo legato profondamente alla propria fede

Alessandro Flaminio è un artista italiano, noto per la sua carriera di pittore e scultore. Un aspetto significativo della sua produzione è il legame con la cultura napoletana e le sue tradizioni religiose, in particolare la figura di San Gennaro, il santo patrono di Napoli, ha realizzato una serie di opere che si ispirano alla sagoma di San Gennaro, celebrando la sua importanza per la città di Napoli. Questi lavori non solo riflettono la religiosità del popolo napoletano, ma anche l’arte religiosa e la tradizione figurativa che ha sempre caratterizzato la città.

Flaminio, con il suo stile elegante e ricercato, ha trattato San Gennaro sia come figura sacra che come simbolo di protezione e speranza per la comunità. Le sue opere incentrate sul santo sono un omaggio visivo e spirituale alla figura che unisce i napoletani attraverso il celebre miracolo del sangue di San Gennaro, che si scioglie ogni anno, suscitando grande devozione tra i fedeli.

Flaminio è noto per il suo approccio multidisciplinare, che spazia dalla pittura alla scultura. Le sue opere sono spesso caratterizzate da una combinazione di forme classiche e moderne, con un occhio di riguardo per la tradizione figurativa e il simbolismo religioso. Le sculture di Flaminio, così come le sue pitture, tendono ad avere un forte impatto visivo e emotivo, suscitando una riflessione profonda su temi religiosi e culturali.

Le sue opere possono essere trovate in diverse gallerie d’arte, in alberghi, presso tutte le filiali della BCC di Napoli, ma anche in chiese e luoghi di culto, dove il legame con la religione è particolarmente forte.

Alessandro Flaminio si inserisce in una tradizione artistica che celebra la spiritualità e la cultura popolare napoletana dove crea nella sua Galleria sita all’ingresso del Centro Storico di Napoli in Via G. Summonte 8, attraverso una riflessione visiva sulla figura di San Gennaro. Le sue opere non solo decorano gli spazi in cui sono collocate, ma raccontano anche la forza di una città e di un popolo legato profondamente alla propria fede e alle proprie tradizioni che si possono anche visionare sul sito ufficiale Landing – Alessandro Flaminio Pittore e Scultore – Galleria D’arte Napoli

Non ci sono commenti.