La recente nomina di Amedeo Manzo come Amministratore Unico della “Napoli Holding S.r.l.” ha suscitato reazioni positive, in particolare da parte di Marco Mansueto, Segretario dell’Unione Provinciale CISAL di Napoli, che ha accolto favorevolmente la scelta, ribadendo l’importanza di porre la tutela dei lavoratori al centro del processo di riorganizzazione delle partecipate comunali.
La Napoli Holding S.r.l., società per azioni a totale partecipazione comunale, è un elemento fondamentale nella gestione e razionalizzazione dei servizi pubblici della città. Si occupa principalmente della supervisione e dell’integrazione dei vari servizi comunali, tra cui trasporti, gestione dei rifiuti, e manutenzione urbana. Le sue partecipate sono cruciali per il funzionamento della macchina amministrativa cittadina, e la sua missione si riflette direttamente nella qualità della vita dei cittadini napoletani.
Marco Mansueto ha sottolineato come la nomina di Amedeo Manzo arrivi in un momento particolarmente delicato per la città. “La Napoli Holding rappresenta una componente essenziale per la gestione dei servizi pubblici, e il Dott. Manzo ha già dimostrato, in passato, di possedere le capacità necessarie per gestire con competenza e trasparenza operazioni di risanamento e riorganizzazione, di aziende partecipate”, ha dichiarato Mansueto. “La CISAL ritiene che questa esperienza sia fondamentale per rafforzare la governance della società e, soprattutto, per garantire che le modifiche organizzative siano gestite in modo tale da non compromettere la stabilità e i diritti dei lavoratori.”
La CISAL considera di primaria importanza che, oltre al miglioramento dell’efficienza e alla razionalizzazione dei servizi pubblici, il processo di riorganizzazione della Napoli Holding continui a tutelare adeguatamente i lavoratori. Mansueto ha infatti ricordato che qualsiasi piano di ristrutturazione o di ottimizzazione deve essere orientato alla salvaguardia dei posti di lavoro e alla valorizzazione delle competenze acquisite dai dipendenti.
“La CISAL continuerà a monitorare attentamente ogni fase del processo di riorganizzazione per assicurarsi che i lavoratori non vengano penalizzati”, ha affermato Mansueto. “È fondamentale che il miglioramento dell’efficienza non avvenga a discapito dei diritti, delle condizioni salariali o della sicurezza sul posto di lavoro. Anzi, dobbiamo fare in modo che ogni cambiamento favorisca un ambiente di lavoro più stabile, sereno e rispettoso dei diritti dei dipendenti.”