7 Aprile 2025

Mansueto con grande entusiasmo lanciamo ASC TRAVEL: Direttore Tecnico Cesare Foà Coordinatore Agostino Ingenito.

L’A.S.C. è un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, con finalità assistenziali e opera con il riconoscimento del Ministero dell’Interno. L’Ente è presente e attivo su tutto il territorio nazionale attraverso una rete capillare di Comitati Provinciali e Regionali.

In Italia, A.S.C. conta più di 1.008.407 tesserati (fonte Sport e Salute) e oltre 7.000 strutture circoli ed associazioni aderenti.

L’ASC Campania ha costituito il Dipartimento Turismo ASC TRAVEL in conformità con la normativa del Decreto Legislativo 23 maggio 2011, n. 79, che regola l’ordinamento e il mercato del turismo in Italia. Questo decreto è anche noto come il Codice del Turismo, ed è stato adottato per uniformarsi alle normative europee e internazionali in materia di turismo.

Principali riferimenti normativi:

 

Articolo 5 del Decreto Legislativo 79/2011 – Imprese turistiche senza scopo di lucro:

  1. Le associazioni che operano nel settore del turismo giovanile e per finalità ricreative, culturali, religiose, assistenziali o sociali sono autorizzate a esercitare attività turistiche, ma solo per gli associati. Questo vale anche se gli associati provengono da associazioni straniere con finalità simili e se esistono accordi di collaborazione fra le associazioni coinvolte.
  2. Tali associazioni, che agiscono senza scopo di lucro, devono assicurare il rispetto dei diritti del turista come stabilito dalle normative internazionali e dalla legislazione dell’Unione Europea, garantendo che tutte le attività svolte siano conformi alle leggi di tutela dei diritti dei consumatori e dei turisti.

ASC TRAVEL nasce come una proposta turistica pensata per i soci delle associazioni affiliate ASC in Italia, offrendo opportunità di viaggio e soggiorno orientate al benessere fisico, culturale e sociale. Questo è in linea con le finalità non profit e con l’obiettivo di migliorare l’esperienza dei propri membri attraverso attività legate al turismo e alla cultura.

 

Obblighi e adempimenti per le strutture per richiedere l’adesione ad ASC TRAVEL :

  1. Autorizzazione all’esercizio delle attività turistiche: Le associazioni devono essere autorizzate a svolgere attività turistiche per i loro associati, a condizione che non abbiano scopo di lucro.
  2. Rispetto delle normative internazionali: È fondamentale che queste associazioni rispettino i diritti dei turisti tutelati dall’ordinamento internazionale e dalla legislazione europea. Questo implica la necessità di garantire servizi di qualità, la sicurezza dei viaggiatori e il rispetto delle normative sulla protezione dei consumatori.
  3. Regole e condizioni di esercizio: Le attività turistiche devono essere esercitate in conformità con le regole stabilite dal Decreto Legislativo 79/2011, nonché con le normative europee pertinenti, come la Direttiva 2008/122/CE che riguarda contratti di multiproprietà, vacanze di lungo termine e contratti di rivendita e scambio.

Se sei interessato a partecipare a corsi o eventi organizzati dall’ASC in Campania o in altre regioni, puoi visitare i siti www.asctravel.it  www.fancy.it o contattare la sede di ASC TRAVEL Campania 081 5752442  per maggiori dettagli sugli eventi in programma.

 Cesare Foà e Agostino Ingento sono rispettivamente il Direttore Tecnico e il Coordinatore di ASC TRAVEL. Ecco una breve descrizione del loro ruolo:

  1. Cesare Foà (Direttore Tecnico):
  • In qualità di Direttore Tecnico con una esperienza quarantennale, Cesare Foà è responsabile per l’organizzazione e la supervisione delle attività turistiche e sportive promosse da ASC Travel. Questo ruolo implica la gestione tecnica di tutti i progetti, la pianificazione delle attività e la supervisione della qualità dei servizi offerti. La sua esperienza e competenza sono cruciali per garantire che ogni iniziativa rispetti gli standard elevati e le normative del settore.
  1. Agostino Ingento (Coordinatore):
  • Come Coordinatore, Agostino Ingento ha la funzione di supervisionare e coordinare le operazioni quotidiane di ASC Travel. È responsabile per l’implementazione dei programmi, il coordinamento tra i vari team e per il monitoraggio delle attività in corso. Inoltre, si occupa di garantire che i programmi siano in linea con gli obiettivi dell’associazione e che siano sempre orientati al benessere e alla soddisfazione dei soci.

Entrambi lavorano insieme per garantire il successo e la qualità delle offerte turistiche e ricreative proposte, rispettando le leggi e le normative nazionali ed europee.

“Con grande entusiasmo e orgoglio, oggi lanciamo ASC Travel, un’iniziativa che rappresenta un passo importante per  la Campania e per tutti i nostri soci. Il nostro impegno è sempre stato orientato a promuovere attività sportive, culturali e ricreative che possano arricchire la vita dei nostri associati. Con ASC Travel, vogliamo offrire esperienze turistiche uniche, create su misura per le esigenze dei nostri membri, nel pieno rispetto delle normative italiane ed europee.

Questa iniziativa si inserisce nel solco di una tradizione che punta alla qualità, alla sicurezza e al benessere dei nostri soci. La costituzione di ASC Travel è un chiaro esempio di come le associazioni possano svolgere un ruolo fondamentale nel settore del turismo, in particolare per quanto riguarda le finalità sociali, ricreative e culturali, in un contesto di assoluto rispetto dei diritti dei turisti.

ASC Travel nasce per rispondere alle crescenti esigenze dei nostri associati, garantendo loro servizi di alta qualità, attività a forte valore sociale e opportunità di scambio culturale. Inoltre, vogliamo contribuire allo sviluppo e alla valorizzazione del turismo giovanile e delle iniziative senza scopo di lucro, promuovendo itinerari e pacchetti che rispecchiano i valori della nostra comunità.

Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questo progetto, a partire dal Direttore Tecnico Cesare Foà e dal Coordinatore Agostino Ingento unitamente al Comitato Regionale ASC, che hanno lavorato con passione e dedizione per offrire ai nostri soci un’opportunità unica di crescita e di scoperta. Siamo certi che ASC Travel contribuirà a rafforzare il legame tra la nostro Ente e soprattutto i nostri territori regionali come i Borghi, le Riserve naturali le Aree marine protette che andremo a esplorare insieme.” dichiara Marco Mansueto presidente regionale ASC

Non ci sono commenti.