16 Marzo 2025

Biblioteca “Alfredo De Marsico”: convegno Diritto e Giustizia nel Teatro di Eduardo De Filippo

di Mario Mansueto

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, insieme alla Biblioteca “Alfredo De Marsico” e alla Fondazione Avvocatura Napoletana, è lieto di annunciare il convegno intitolato “Io cu’ ’a legge ce tengo poca amicizia: Diritto e Giustizia nel Teatro di Eduardo De Filippo”, che si terrà il prossimo 27 marzo 2025, dalle 13:30 alle 16:30, presso la Biblioteca “Alfredo De Marsico” in Castel Capuano, Napoli.

Il convegno si propone di esplorare, attraverso una prospettiva giuridica e culturale, il rapporto tra diritto e giustizia come rappresentato nelle opere teatrali di uno dei più grandi autori del Novecento italiano, Eduardo De Filippo. Il teatro di De Filippo, con il suo acuto senso di umanità e la sua critica sociale, ci invita a riflettere sulle complessità del diritto e della giustizia, mettendo in discussione le norme e i valori che regolano la nostra società.

L’evento vedrà interventi di rilievo, tra cui quello dell’Avv. Lucio Giacomardo (nella foto) che di recente  è stato nominato componente del Collegio di Garanzia dello Sport presso il Coni, il massimo organo della giustizia sportiva in Italia, che terrà una relazione sulla tematica del convegno, e letture a cura di Camilla Aiello, Alessio Celotto , Andrea De Risi, Massimo Langella, Sergio Longhi.

I saluti istituzionali saranno portati dell’Avv. Alfredo Sorge, Presidente della Fondazione per l’Alta Formazione Forense. Inoltre, dall’Avv. Carmine Foreste, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, e dal Dott. Aldo De Chiara, Presidente della Fondazione Castel Capuano, dall’Avv. Luca Zanchini presidente Biblioteca “Alfredo De Marsico

Il convegno sarà un’occasione unica per approfondire il pensiero di De Filippo in relazione alla giustizia e al diritto, promuovendo una riflessione sul ruolo del legale e del giurista nella società contemporanea.

Segreteria Scientifica Organizzativa Avv. Raffaella Veniero – Avv. Anna Salvati

La partecipazione all’evento darà diritto a 3 crediti formativi. Per ulteriori informazioni o per iscriversi, è possibile contattare la segreteria organizzativa via email (scuolaforensenapoli@gmail.com) o telefono (081 563 4597).

Non ci sono commenti.